Napoli.Un video sta diventando virale e provocando polemiche sui social. Un bambino di una decina d’anni, vestito di nero, con jeans strappati e sneaker griffate, al polso un orologio dorato, impugna una pistola vera e accenna una canzone neomelodica dedicata a qualcuno che e’ detenuto cui dice, in dialetto napoletano, “nemmeno lo sai come sono lunghe queste giornate senza di te ora ti trovi la’ dove stai senza liberta'”. Poi, a chiude con “Un bacio Piero”, e spara in aria. Il video ha riaperto il dibattito sulla necessita’ di sottrarre i minori a modelli di comportamento deviati, anche ricorrendo a sottrarre i figli alla patri potesta’ di elementi della criminalita’ organizzata. Il video ha superato le 120mila visualizzazioni. Il brano e’ intitolato “Senza Liberta'” ed e’ dedicato, come dice il ragazzino prima di iniziare a cantare, a una persona che, forse, e’ stata privata della liberta’, come i carcerati.
La notizia del video è stata diffusa dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte, Gianni Simioli, che stigmatizzano la clip. “Il ragazzino del video avrà circa dieci anni. A quell’età – affermano Borrelli e Simioli – la sua coscienza sociale non è ancora formata. Assorbe i modelli imposti dagli adulti e cerca di replicarli per ottenere l’accettazione del contesto in cui vive. Per questa ragione bisogna intervenire al più presto per individuare eventuali profili di intervento dei servizi sociali”.
“Occorre una seria riflessione sull’emarginazione e il disagio sociale che colpisce i bambini delle periferie. Spesso il loro processo di crescita è influenzato da scene di violenza e sopraffazione. La dispersione scolastica contribuisce a creare schiere di manovali per la criminalità organizzata”. “Per queste ragioni chiediamo da tempo la revoca della potestà genitoriale ai camorristi. Chi è affiliato alla criminalità organizzata non può possedere i rudimenti e la sensibilità per crescere un figlio secondo i canoni dell’educazione e della civiltà”, concludono Borrelli e Simioli.
Il narratore lucano Dino De Angelis, con il suo nuovo spettacolo “Lettere che hanno cambiato… Leggi tutto
Arzano - Misterioso incendio nella notte ai danni di una autorimessa di auto che si… Leggi tutto
Scatta un nuovo allarme alimentare: il Ministero della Salute ha diffuso un richiamo precauzionale che… Leggi tutto
Una vicenda di violenza, degrado e disperazione si è consumata a Maddaloni, dove i carabinieri… Leggi tutto
Un delitto maturato all’improvviso, per una banale discussione degenerata in violenza, e consumato nel cuore… Leggi tutto
Ecco le previsioni segno per segno per la giornata di oggi, mercoledì 3 settembre 2025.… Leggi tutto