#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 12:41
32.4 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...

Napoletani scomparsi in Messico, il legale: ‘Se non sei Battisti non torni’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il 31 gennaio 2019 e’ l’anniversario della vendita dei nostri connazionali a dei narcos messicani: e’ ora di smetterla di chiamarla morbidamente scomparsa. Uomini dello Stato che vendono 3 cittadini italiani. A che punto siamo? Siamo in un limbo, dove lo stato e la procura messicana pensano ad altro ma anche lo Stato italiano non fa diversamente”. Lo sostiene, in una nota, l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie Russo e Cimmino. “Abbiamo capito che se ti chiami Cesare Battisti riescono, e sottolineerei per fortuna, a riportarti in Italia per scontare la tua pena, ma se ti chiami Russo e Cimmino le indagini in Messico possono pure rallentare, il tuo stato se ne occupa quando ha tempo. Stato di Diritto per alcuni e non per altri. Finiamola di dire che lo strumento per far luce sia solo giudiziario, la politica ha i suoi compiti ed uno di questi e’ tutelare i suoi cittadini”, ha aggiunto Falleti. “Un anno di silenzi e di incontri che non hanno portato a nulla – ricorda il legale – Non siamo qui per scaricare delle colpe ad altri ma per avere risposte concrete che non arrivano. Presidente del consiglio Ministro dell’interno e degli Esteri siamo tutti italiani non solo alcuni”.
Un appello per sostenere “il diritto di sapere”, con la partecipazione a una manifestazione pacifica a Roma, davanti alla Farnesina, e’ stato rivolto ai napoletani dalle famiglie dei tre “desaparecidos” Raffaele e Antonio Russo, e Vincenzo Cimmino, scomparsi in Messico ormai quasi un anno fa. Mercoledi’ prossimo si recheranno a Roma con un pullman che accogliera’ chiunque voglia assicurare il proprio appoggio. “Chiediamo un ultimo sforzo al popolo napoletano – fanno sapere le famiglie Russo e Cimmino – per una protesta pacifica che ha l’obiettivo di ottenere un incontro con l’attuale ministro degli Esteri. Abbiamo inviato tante mail e lettere, fatto tante telefonate – spiegano ancora – ma non ci e’ stato concesso neppure un appuntamento”. La partenza del pullman, da via Amerigo Vespucci, a Napoli, e’ fissata per le 9. “Vi preghiamo di sostenerci in questa lunga battaglia, – concludono le famiglie Russo e Cimmino – Dio vi benedica”. Dopo gli arresti eccellenti dei mesi scorsi con i quali gli inquirenti messicani hanno bloccato due elementi di alto rango della criminalita’ locale (oltre ai poliziotti ritenuti coinvolti nella sparizione dei tre napoletani, ndr), secondo quanto si apprende dai media l’attenzione sarebbe ora rivolta su altre due persone, tra cui un certo don Angel, l’uomo indicato dagli agenti arrestati come colui che avrebbe commissionato e poi fattosi consegnare i napoletani.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Gennaio 2019 - 13:53

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie