AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 16:04
20.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 16:04
20.9 C
Napoli

Mugnano, riduzione Tari, al via alle domande per le famiglie in difficoltà e le nuove imprese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

MUGNANO – Al via alle domande per la riduzione Tari.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Già da oggi i cittadini possono presentare la richiesta di agevolazione all’Ufficio Protocollo del Comune. Le domande, disponibili all’ufficio Tributi dell’Ente, devono pervenire entro e non oltre il 28 febbraio. Possono accedere ad una riduzione della tassa pari al 25% tutte le famiglie con un Isee inferiore ai 7 mila e 500 euro. Agevolazioni del 50 per cento per chi invece ha una disabilità del 100%. Anche quest’anno sono previste riduzioni, fino al 40%, per tutte le nuove attività commerciali. Infine possono fare domanda anche quelle imprese che distribuiscono beni alimentari e che a titolo gratuito donano le eccedenze. “Anche quest'anno confermiamo l'impegno a sostegno delle famiglie in difficoltà – spiega l’assessore al Bilancio Franca Russo – Ricordo a tutti i cittadini che alla domanda va allegato il certificato Isee 2018, che può essere richiesto presso i Caf a partire da oggi. Resta invariata, inoltre, l'agevolazione alle nuove imprese che scelgono di investire sul nostro territorio e che potranno fare richiesta presso i nostri uffici". I cittadini che presenteranno l’istanza dovranno essere in regola con i pagamenti degli ultimi due anni. “Ancora una volta – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro - abbiamo previsto una serie di sconti sulla tassa della spazzatura per quelle famiglie che vivono una situazione di precarietà economica. Si tratta di un aiuto concreto, che insieme al Rei e al pacco alimentare, agevola chi è in difficoltà. Inoltre continuiamo ad agevolare chi decide di investire risorse nella nostra città, creando posti di lavoro e incentivando l’economia”.

Articolo pubblicato il 15 Gennaio 2019 - 19:04 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!