#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 21:18
26 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...

Milan-Napoli fa il pieno di ascolti: registrati oltre 6milioni di telespettatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il primo dei quattro match dei quarti di finale, Milan – Napoli, ha dominato la prima serata televisiva di ieri, sfondando quota 6 milioni di telespettatori (6 milioni e 140mila, con uno share del 23,4%). Il primo tempo della gara di San Siro, in particolare, con la doppietta di Piatek che ha steso il NAPOLI, è stato visto da 6 milioni e 412mila spettatori, con il 24% di share): cifre che hanno reso la sfida tra Gattuso e Ancelotti il programma più visto della giornata, e che hanno consentito alle reti Rai di superare il 41% di share in prime time. Su Rai2, infatti, i due episodi di 9-1-1, il procedural drama con protagonista Angela Bassett, hanno ottentuo il gradimento di 1 milione e 755mila spettatori, pari al 7%, mentre sono stati 1 milione e 362mila coloro che hanno scelto, su Rai3, #cartabianca: la trasmissione di Bianca Berliguer si è attestata al 6,3% di share, in salita di oltre mezzo punto rispetto alla scorsa settimana.

Grande attenzione, ieri, anche per tutta l’informazione Rai: l’edizione delle 20 del Tg1 è stata vista da 5 milioni e 858mila spettatori, con il 24,5% di share, mentre il Tg2 delle 13 ha raccolto 2 milioni e 340mila spettatori (16,3% di share) e il Tg3 delle 19 l’11,7% di share, pari a 2 milioni e 237mila spettatori, saliti a 2 milioni e 847mila (13,2% di share) per le edizioni regionali, curate dalla TGR. Bene, infine, in seconda serata su Rai1, anche “Porta a porta”: il primo appuntamento della settimana con il programma di Bruno Vespa è stato apprezzato da 1 milione e 71mila spettatori, pari all’8,6% di share.

Da sottolineare, nella programmazione del day time, “Geo”, il programma di Rai3 di Sveva Sagramola dedicato alla natura, visto da 1 milione e 824mila spettatori, con uno share del 13%, mentre si conferma leader della fascia pre-serale “L’Eredità”, su Rai1: il quiz condotto da Flavio Insinna ieri ha toccato quota 5 milioni e 338mila spettatori, pari al 25,7% di share. Per quanto riguarda le reti specializzate, infine, da segnalare i 337mila telespettatori (1,3% di share) che su RaiMovie hanno scelto l’ironia graffiante di Antonio Albanese in “Qualunquemente”. Nel complesso le reti Rai hanno dominato la prima serata con 10 milioni e 851mila spettatori e il 41,1% di share, conquistando anche l’intera giornata con una media di 3 milioni e 939mila spettatori e il 37% di share.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 30 Gennaio 2019 - 11:22


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie