Foto archivio
La settimana che si sta aprendo si preannuncia ricca di sorprese con Vortici Ciclonici a ripetizione, gelide correnti in discesa dall’Artico e il ritorno della neve fino a quote di pianura. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che nel corso della giornata di oggi, correnti via via più fredde ed instabili in discesa dal Polo Nord raggiungeranno il nostro Paese dando vita a un peggioramento con precipitazioni intense specie sui settori tirrenici tra Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Calabria e Sardegna. Col passare delle ore è attesa qualche debole piogge tra Romagna e Marche. Dopo una breve tregua attesa domani, già dalla notte dello stesso giorno un nuovo impulso gelido in arrivo dal Nord Europa porterà un’ondata di maltempo a partire dalla Regioni del Nord. Dando uno sguardo agli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo (ECMWF) possiamo vedere un veloce passaggio instabile con nevicate fino in pianura tra Piemonte, Lombardia e province occidentali dell’Emilia. Anche Milano potrebbe quindi rivedere la neve con alcuni cm di accumulo e temperature decisamente fredde. Non è escluso che i fiocchi possano scendere fin sulle coste della Liguria grazie anche all’azione della Tramonta scura, come è accaduto nel corso dell’ultimo peggioramento. La perturbazione poi scivolerà verso il resto dell’Italia portando rovesci e temporali, localmente intensi, in particolare su Toscana, Lazio, Campania, Calabria e sulle due Isole Maggiori. Abbondanti nevicate sull’Appenino oltre i 500/600 metri. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avverte che tra venerdì 1 e sabato 2 febbraio infine una vasta area depressionaria in arrivo dal Polo Nord farà il suo ingresso sull’Italia facendo peggiorare rapidamente le condizioni meteo. Mancano ancora diversi giorni ma al momento i nostri modelli indicano la possibilità di abbondanti nevicate fin sulla pianura Al Nord Ovest con accumuli superiori ai 20 cm a Torino e Milano. Il vortice ciclonico poi si approfondirà sul Mar Tirreno richiamando umidi ed instabili correnti di Libeccio che forniranno ulteriore carburante all’ondata di maltempo che investirà buona parte delle Regioni del Centro Sud con rovesci e temporali intensi.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto