ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.1 C
Napoli

Mercato d’inverno, la storia e le storie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo sbarco del promettente brasiliano Paqueta’ al Milan e il ritorno in serie A del colombiano Muriel, nelle file della Fiorentina, sono i primi colpi del mercato di gennaio, che parte domani per concludersi alla fine del mese, in uniformita’ coi maggiori campionati esteri. Ma le ‘bombe’ sono destinate a deflagrare all’estero come l’anno scorso per gli spostamenti di Coutinho al Barca (160 mln), Diego Costa all’Atletico o gli inserimenti in Premier di Aubameyang (Arsenal), Van Dijk (Liverpool), Sanchez (United). In Italia a gennaio scorso e’ stata calma piatta visto che scarseggiavano opportunita’ e soldi. Quest’anno molte squadre hanno bisogno di ritocchi, ma l’impressione e’ che i colpi eclatanti saranno pochi, e saranno privilegiati prestiti piu’ o meno onerosi. L’illusione e’ sempre la stessa, cambiare verso alla stagione con qualche innesto mirato accendendo la fantasia dei tifosi. Due anni fa la ‘fiera dei sogni’ invernale e’ stata utile all’Inter con Gagliardini, lo sarebbe stato per il Milan se Deulofeu non fosse stata una meteora in prestito. Non hanno lasciato traccia i vari Pavoletti, Rincon, Saponara e Grenier. Diverso il consultivo di tre anni fa: la Roma con Perotti e El Shaarawy ha cambiato passo, molto bene Quagliarella alla Samp, cosi’ cosi’ Eder all’Inter: l’anno prima pollice verso per Shaqiri e Podolski ai nerazzurri che si sono consolati con Brozovic, male Eto’o alla Samp e Doumbia alla Roma mentre la Fiorentina ha fatto sbarcare in Italia Salah senza poi riuscire a trattenerlo. Ora c’e’ molta curiosita’ per la sessione 2019, mercato piu’ difficile di quello estivo: tempi ridotti, budget limitati. A volte si trovano campioni come Thiago Silva, Stankovic, Nainggolan, ma e’ piu’ facile fallire come con Edmundo, J.Mari e Fabio Jr. Ci vuole acume, ma il bidone e’ in agguato. E’ ampio il panorama in chiaroscuro: il Milan fa il colpo nell’ottobre 1993 (quando il mercato bis e’ in autunno) con Desailly (accoppiata scudetto-Champions). Nel 1994 c’e’ il pasticcio Figo, che firma per Juve e Parma e la Fifa gli vieta l’Italia per due anni. Poi il Milan cede Davids nel 1998 alla Juve e l’olandese giganteggia nel tricolore di Lippi. Va meno bene alla Fiorentina del Trap quando spende 13 mld per Edmundo. ‘O animal’ un anno dopo molla tutti per nostalgia del carnevale e i viola perdono l’autobus scudetto. Flop poi anche a Napoli nel 2001, i partenopei precipitano in B. Diversa la parabola di Stankovic: la Lazio deve cederlo, lui approda all’Inter e con Mancini e Mourinho vince tutto. Poco propizio il trasferimento dalla Roma al Real di un Cassano ingrassato nel 2006. Meglio andra’ nell’inverno 2010 il suo passaggio al Milan. Nelle sue mille vite Ronaldo approda al Milan dal Real per 7.5 mln: e’ il gennaio 2007 e il Fenomeno zittisce tutti con 7 gol in 14 gare. Nella stessa sessione gran colpo del Palermo: arriva Cavani dal Danubio per 5 mln. Poi il Matador vola alto col Napoli che lo cede al Psg per 64 mln. Cominciano casualmente a gennaio due brasiliani importanti: il Milan blocca Pato per 22 mln nel 2007, ma per le direttive Fifa l’esordio e’ a gennaio 2008. Nel successivo dicembre Galliani cattura Thiago Silva per 10 mln, ma i posti di extracomunitari sono pieni per cui debutta nel settembre 2009. Nella lotta scudetto 2010 Inter e Roma da gennaio contano su Pandev e Toni, che replica con poca fortuna nel 2011 alla Juve. Nel gennaio 2012 va bene all’Inter (Guarin), alla Lazio (Candreva), va male a Milan (Maxi Lopez), Genoa (Gila), Juve (Borriello) e al Napoli (Vargas). Due colpi nel 2013 che per diversi motivi non pagano: Balotelli dal City al Milan per 20 mln, Rossi dal Villarreal ai viola per 16 . Kovacic va all’Inter. L’anno dopo gran colpo della Roma che per sostituire Strootman ingaggia Nainggolan, bene Okaka alla Samp, male Hernanes all’Inter ed Essien nel Milan, mentre ci vuole un anno perche’ Jorginho si ambienti a Napoli. Ma puo’ andare peggio. La serie A si lecca ancora le ferite per tante meteore: il brasiliano Gilberto all’Inter nel gennaio 1999, l’argentino Coloccini nel 2004 e lo spagnolo Jose’ Mari costato 40 mln al Milan nel dicembre 1999. La Juve ha sulla coscienza nel 1999 l’attaccante argentino Esnaider preso a 16 mln. Ma e’ l’anno delle bufale perche’ la Roma spende 30 mln per Fabio Junior, presunto erede di Romario e Ronaldo. ‘Fabietto’ ha girato senza gloria su tutti i palcoscenici di serie B del pianeta portandosi appresso il giudizio tombale di Zeman: ‘Non sa fare niente e non ha la minima voglia di imparare”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 2 Gennaio 2019 - 14:45
facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche