Era il 1993 e a Seattle esplodeva il Grunge e contemporaneamente, nell’entroterra campano tra i carciofi arrostiti, nulla sembrava cambiare e invece nacquero i Malatja: Paolo Sessa (voce e chitarre), Daniela De Martino (basso e cori), Camillo Mascolo (batteria e cori). Immediatamente l’asse Angri-Seattle diventa la Route66 di tre musicisti che hanno fatto della coesione, coerenza e perseveranza il loro percorso artistico e di vita che dura da
venticinque anni. Il 14 febbraio esce il quinto album dei Malatja che festeggiano venticinque anni di storia indipendente. Quest’ultimo lavoro,”Rumonogioia”, viene pubblicato dalla giovane Rhino Records e lo showcase live è previsto il 10 febbraio presso Vinylove – fiera del vinile e della musica promossa dal Discodays di Napoli. “Ruminogioia” è scritto, suonato, registrato e prodotto da Paolo Sessa, Camillo Mascolo, Daniela De Martino, Attilio Coppola. E’ mixato e masterizzato da Andrea D’Amato e vede ospiti del calibro di
Francesco Di Bella, Denise, Nicodemo.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto