“Professionista in doppiopesismo, il governatore della nostra regione da un lato lancia strali a più riprese all'indirizzo di coloro che a suo avviso fanno il male della Campania parlando di terra dei fuochi e gestione illecita di rifiuti, dall’altro non perde occasione nel bollare Caserta e il suo hinterland come territorio di esclusivo appannaggio della camorra, nel quale pare non esistano le persone oneste.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, oltre 20 consiglieri uscenti esclusi: la nuova geografia del Consiglio regionale
Regionali in Campania: 27 consiglieri non riconfermati
Elezioni Campania: ecco chi sono i 50 consiglieri regionali eletti
Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio
“Piuttosto che continuare a contrastare e criticare una misura come il reddito di cittadinanza – prosegue Viglione - il nostro governatore rifletta piuttosto sulle cifre drammatiche della regione da lui amministrata nella quale, stando all’ultima fotografia Istat, una famiglia su quattro vive al di sotto della soglia di povertà. Un dato cresciuto drammaticamente negli ultimi tre anni, ovvero esattamente da quando De Luca è al governo della Campania”.











































































