Politica

M5S: “Non sarà soppressa la linea Fs Torre Annunziata-Castellammare”

Condivid

“La linea ferroviaria FS Torre Annunziata-Castellammare non sarà soppressa. Ne abbiamo avuto rassicurazioni da Rete Ferroviaria Italiana che, in risposta a una nostra richiesta che abbiamo inviato anche al ministero dei Trasporti e alla Regione Campania, ci ha informato che non solo al momento non è prevista alcuna soppressione, ma che l’offerta di trasporto è stata addirittura potenziata prevedendo, nei giorni feriali, con 86 treni, 11 corse in più rispetto al precedente orario in vigore fino al 9 dicembre scorso, con un cadenzamento medio di 30 minuti. Né subirà alcuna riduzione il servizio tra i terminal Torre Annunziata Centrale e Castellammare di Stabia, tratta coperta con 14 treni al giorno. Dunque, non avrà seguito la deliberazione del 27 luglio 2018 del Comune di Torre Annunziata, recepita anche dall’amministrazione di Castellammare, contenente la richiesta di soppressione rivolta alla Regione Campania della tratta ferroviaria in questione”. E’ quanto annunciano la deputata del Movimento 5 Stelle Teresa Manzo e il consigliere regionale M5S Tommaso Malerba.

“La richiesta dei Comuni di Torre Annunziata e Castellammare – spiegano Manzo e Malerba -, avallata da criticità relative alla presenza di passaggi a livello sul territorio cittadino all’origine di disagi per la circolazione veicolare, in vista anche della realizzazione della bretella di collegamento tra l’autostrada Napoli-Salerno e l’area portuale, oltre che la zona industriale, non tiene conto del significativo flusso di turisti e pendolari che fruiscono ogni giorno di questo servizio per raggiungere il capoluogo fino al terminal dei Campi Flegrei. Tale soluzione andrebbe contestualizzata con una strategia dettagliata e una precisa pianificazione di un servizio sostitutivo di navette su gomma o di linea tranviaria leggera su gomma, quest’ultima prevista anche dalle linee guida del Grande Progetto Pompei, di cui al momento non c’è alcuna traccia. Il nostro impegno sarà quello di chiedere l’attivazione, fin da subito, di un tavolo regionale finalizzato a pianificare il rilancio, soprattutto in termini di ricaduta turistica, di una tratta ferroviaria che a nostro avviso non solo non va soppressa, ma rilanciata e valorizzata”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Gennaio 2019 - 15:15
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche

Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:53

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45

Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online

Napoli – Dopo lo scandalo che in queste settimane ha scosso l’Italia, con l’emersione di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:30