#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 07:49
16.6 C
Napoli

‘L’ombra della sera’, regia di Alessandro Serra (premio Ubu 2017) al Nostos Teatro di Aversa

facebook
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo spazio di Aversa (Viale J. F. Kennedy, 137, trav. Brodolini 6) si riconferma teatro di spettacoli e artisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale e premiati in tutto il mondo. Domenica 20 gennaio alle ore 19.00, al Nostos Teatro, replica unica per “L’ombra della sera”, spettacolo con regia, scene e luci di Alessandro Serra, premio Ubu 2017 per lo spettacolo “Macbettu”, interpretato da Chiara Michelini. Il Nostos Teatro si riconferma luogo d’elezione per compagnie e artisti premiati a livello nazionale e internazionale. Per citarne solo alcuni: Alessandro Serra e Leonardo Capuano, candidati per “Macbettu”, Premio Ubu 2017 come miglior spettacolo, Serena Balivo, Ubu under 35 sempre nel 2017, Andrea Cosentino, Premio speciale Ubu 2018 e, ancora, César Brie nominato agli Ubu 2012 per la regia.
Lo spettacolo “L’ombra della sera” si ispira alla vita e all’opera di Alberto Giacometti, uno degli artisti più rappresentativi dell’anima del ‘900. “Il titolo – scrive il regista nelle note – vuole evocare quel particolare momento in cui, quando scende il crepuscolo, l’artista toglie gli occhiali, spegne la luce ed esce per addentrarsi tra le ombre che abitano il quartiere. Rimane solo l’atelier, vuoto, tutto si muove appena, continuamente si trasforma in una lentezza verticale. – In quell’atelier un uomo muore lentamente, si consuma sotto i nostri occhi, si trasforma in divinità femminili -“.
L’opera si crea a partire da a un punto di vista femminile ispirato alle tre donne della sua vita: la madre Annetta, la moglie Annette e la prostituta Caroline. Un racconto che non vuole essere una ricostruzione della sua vita o del lavoro e che perciò non desidera darne un’interpretazione o un giudizio. “Il tentativo – scrive Serra – è dare corpo a quelle umanità che tanto fortemente emergono dalle sue opere, quei volti e quei corpi che plasmava o tratteggiava sul bordo di un giornale e che incontrava per strada, al caffè, nelle peregrinazioni notturne o tra le persone a lui più vicine. Corpi e volti in cui possiamo ritrovarci e riconoscerci”.
Prossimo appuntamento al Nostos Teatro: domenica 3 febbraio alle 19.00 “Le supplici”da Eschilo, ideazione e adattamento Giuliano Casaburi, regia Giuliano Casaburi e Antonio Granatina, compagnia Koros.

Info e Prenotazioni: info@nostosteatro.it – 081 19 169 357 – 389 24 714 39


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2019 - 09:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento