Attualità

Le circolari dell”Inps: ecco i criteri applicativi per le pensioni quota 100

Condivid

Alla pensione quota 100 e’ possibile accedere al raggiungimento, nel periodo compreso fra il 2019 e il 2021, di un’eta’ anagrafica non inferiore a 62 anni e di un’anzianita’ contributiva non inferiore a 38 anni: l’assegno spetta anche cumulando i periodi assicurativi non coincidenti presenti in due o piu’ gestioni fra quelle indicate dalla norma ed amministrate dall’Inps, conseguendo il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico trascorso il periodo previsto per l’apertura della finestra, diversificata in base al datore di lavoro ovvero alla gestione previdenziale a carico della quale e’ liquidato il trattamento pensionistico. E’ uno dei criteri applicativi resi noti dall’Inps che in due circolari fornisce le istruzioni in materia di accesso alla pensione anticipata, alla pensione quota 100, alla pensione opzione donna, alla pensione in favore dei lavoratori cosiddetti precoci, nonche’ in materia di assegni straordinari dei fondi di solidarieta’ e di prestazioni di accompagnamento alla pensione.Alla pensione anticipata e’ possibile accedere al raggiungimento, nel periodo compreso fra il 2019 e il 2026, di un’anzianita’ contributiva non inferiore a 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, conseguendo il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico trascorsi tre mesi dalla maturazione del predetto requisito. Alla pensione anticipata opzione donna e’ possibile accedere al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2018, di un’anzianita’ contributiva non inferiore a 35 anni e un’eta’ anagrafica non inferiore a 58 anni, se lavoratrici dipendenti, ed a 59 anni, se lavoratrici autonome, con il sistema di calcolo contributivo, conseguendo il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico trascorsi 12 mesi per le lavoratrici dipendenti e 18 mesi per le lavoratrici autonome dalla maturazione dei prescritti requisiti. Alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e’ possibile accedere al raggiungimento, nel periodo compreso fra il 2019 e il 2026, di un’anzianita’ contributiva non inferiore a 41 anni, conseguendo il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico trascorsi tre mesi dalla maturazione del prescritto requisito. A decorrere dalla data di entrata in vigore del ‘decretone’, l’Inps stabilisce che i fondi di solidarieta’ possono erogare un assegno straordinario per il sostegno del reddito in favore di lavoratori che perfezionino i requisiti previsti per l’accesso alla pensione quota 100 nel triennio 2019-2021.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Gennaio 2019 - 09:12
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Inps

Ultime Notizie

Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale 

Casavatore - Ieri 5 agosto, il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità una modifica del Regolamento,… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:18

Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila articoli contraffatti

Salerno – Con l’avvicinarsi del Ferragosto e il conseguente aumento della presenza turistica e dei… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:09

Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in contanti

Qualiano Un posto di blocco di routine si è trasformato in un'operazione antidroga. I carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:58

Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie, finisce in carcere

Camerota  – Un’escalation di violenza domestica ha portato all’arresto di un 28enne di origini egiziane… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:48

Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in un solo stabile

Napoli– Cinque strutture ricettive irregolari, tutte concentrate all’interno di un solo edificio. È quanto hanno… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:40

Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene confiscato alla camorra

Firenze – È scattata all’alba l’operazione di sgombero dell’immobile che ospitava il ristorante “Mamma Napoli”… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:28