#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 21:24
19 C
Napoli
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne

Kim furioso: scompare l’ambasciatore a Roma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La furia del leader nordcoreano Kim Jong-un in risposta alla “scomparsa” in odore di diserzione di Jo Song-gil, l’ambasciatore reggente a Roma fino a novembre 2018, non si e’ fatta attendere: diversi funzionari di alto livello, incluso un lontano cugino, sono stati rimossi e “licenziati”. Tra i primi a capitolare Ho Chol, figura di primo piano che al ministero degli Esteri era a capo della divisione che controlla la lealta’ dei diplomatici alla leadership e la loro rapidita’ di attuazione delle linee di politica estera date dal Partito dei Lavoratori. Le autorita’ sudcoreane di intelligence, ha riportato il JoongAng Ilbo, credono che Ho sia il figlio piu’ vecchio di una cugina del “presidente eterno” e fondatore dello Stato, Kim Il-sung, nonno dell’attuale leader. Ho Dam, padre del funzionario rimosso, e’ stato prima ministro degli Esteri e poi responsabile dell’importante dipartimento del Partito dei Lavoratori che sovrintende a tutte le relazioni con la Corea del Sud fino al 1991, anno della sua morte. Malgrado la parentela, la decisione di procedere alla punizione, secondo fonti anonime, e’ stata voluta da Kim per rimarcare la sua grande irritazione per la vicenda dell’ambasciatore a Roma, la cui sorte e’ incerta dopo le indiscrezioni sulla protezione del governo italiano in vista del trasferimento con la famiglia in un Paese occidentale terzo. Il quotidiano ha citato la caduta di altri funzionari, tra cui il vicedirettore del dipartimento internazionale del Partito dei Lavoratori e il capo del personale al ministero degli Esteri. E avrebbe rischiato anche il ministro Ri Yong-ho, a causa del fallimento del team inviato a Roma per il recupero di Jo. Intanto, l’ex vice ministro degli Esteri Han Song-ryol, per anni negoziatore con gli Usa e tra i diplomatici piu’ noti, e’ stato rimosso e spedito nei campi di rieducazione e di lavoro. Il Chosun Ilbo, altro quotidiano di Seul, ha riferito la cancellazione del suo nome dalla lista dei primi 7 funzionari di vertice del ministero degli Esteri dall’edizione 2019 del “Chi e’ chi in Corea del Nord”, la pubblicazione annuale del ministero dell’Unificazione di Seul. Il quotidiano, secondo diverse fonti anonime, scrive che Han e’ stato spedito con altri 5 funzionari di alto livello “in rieducazione” alla miniera di Komdok, provincia di South Hamgyong. Tra le ipotesi della caduta: una proposta per i colloqui Corea Nord-Usa sottoposta a Kim e criticata perche’ “contro la dottrina” ufficiale o il legame al gruppo di persone riconducibili a Jang Song-thaek, lo zio di Kim, un tempo suo tutore e numero due, ma fatto poi giustiziare a fine 2013 dal “supremo leader” per alto tradimento e cospirazione.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2019 - 20:14
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento