#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Juve Stabia inarrestabile: poker alla Viterbese e fuga in classifica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anno nuovo, vecchie abitudine per la Juve Stabia. La formazione di mister Caserta dopo la sosta natalizia torna in campo contro la Viterbese rifilando quattro reti alla squadra laziale grazie alle reti di Carlini, El Ouazni, Viola e un’autorete di Sini davanti a 400 stabiesi accorsi a Viterbo. Tante buone notizie in questa domenica pomeriggio per le Vespe di Castellammare: la prestazione sontuosa di Canotto, la rete inviolata per l’undicesima volta in stagione e il debutto con due assist di Torromino. Senza dimenticare il passo falso del Catania, sconfitto nel derby contro il Siracusa.
Partono benissimo le Vespe nella prima frazione, pressando molto alto sin da subito la Viterbese. E infatti le prime occasioni del match sono proprio per gli ospiti: prima Canotto con un tiro a giro testa i riflessi di Forte, poi è El Ouazni su un bel cross dalla destra a non trovare l’appuntamento con il gol per pochissimi centimetri. I padroni di casa reagiscono e per qualche minuto mettono alla corde la capolista sfiorando il gol con Saraniti che da corner gira benissimo di testa. Ma la prima svolta del match arriva quando Canotto fugge dalla marcatura di De Giorgi e si presenta a tu per tu con il portiere: Forte non può fare altro che atterrare l’esterno stabiese causando un rigore sacrosanto. Dagli undici metri Carlini non sbaglia e trova la sua ottava rete in campionato a meno uno dal suo compagno di squadra Paponi. Dopo il gol del vantaggio la spinta della Juve Stabia non si placa e il solito Canotto impegna ancora Forte. Per circa un quarto d’ora il match diventa brutta con tanti errori tecnici sia da una parte che dall’altra ma negli ultimi istanti di frazione arrivano due grosse occasioni: una per i padroni di casa con Palermo che dal limite dell’area per poco non trova l’angolino giusto, poi è sui piedi di Calò la chance di raddoppiare ma il suo calcio di punizione si stampa sulla traversa (ennesimo legno in stagione per il metronomo gialloblu).
La ripresa è molto più frizzante rispetto alla prima frazione. Parte meglio la Viterbese con un pressing importante alla ricerca del gol del pareggio e quasi Vandeputte lo trova con un tiro a giro che si stampa all’incrocio dei pali, pareggiando quantomeno il conto dei legni. Subito reagisce la Juve Stabia con la classica azione di Canotto che converge e calcia ma Forte è bravo ancora una volta a respingere. Proprio l’esterno delle Vespe è autore di una splendida azione personale che porta al raddoppio dei suoi con un autorete di Sini, sfortunato in una deviazione involontaria. Ma non finisce qui il forcing offensivo della capolista: il neo acquisto e neo entrato Torromino si mette subito in mostra con un bellissimo assist nuovamente per Bruno El Ouazni che fredda per la terza volta Francesco Forte. La Viterbese esce dal match definitivamente e la Juve Stabia dilaga con un altro neo entrato: Luigi Viola servito ancora da Torromino pesca dal cilindro un jolly che si spegne alle spalle del povero portiere avversario. Non succede più nulla, termina così in goleada il match, come all’andata anche il ritorno la Juve Stabia vince 4-0 contro la Viterbese.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Gennaio 2019 - 16:25

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie