Sono saliti a tre gli indagati per omicidio stradale per il terribile incidente costato la vita, il 2 gennaio scorso, a Carminuccio Tuccino Polvere. Il Pubblico Ministero della Procura di Benevento, dott. Francesco Sansobrino, titolare del procedimento penale aperto all’indomani della tragedia, contestualmente al decreto di convalida del sequestro dei mezzi, ha infatti notificato un’informazione di garanzia anche nei confronti della conducente della vettura coinvolta nel primo tamponamento.
L'incidente si è verificato sulla Statale 372, nella periferia di Benevento, nel tratto del raccordo che collega la Telesina al casello autostradale di Castel del Lago.Potrebbe interessarti
Benevento, fake news sul terremoto: Mastella smentisce chiusura scuole, Denuncia per allarmismo ingiustificato
Benevento, furto in albergo, la Corte d'Appello assolve Vincenzo D’Onofrio e un complice
Pullman di fuoco sulla Telesina, tragedia evitata
Benevento, arrestato con 17 panetti di hashish: subito scarcerato
Il Sostituto Procuratore, che non ha reputato necessario disporre l’autopsia sulla salma di Polvere, ritenendo sufficiente l’esame esterno effettuato dal medico legale, sulla base della prima informativa inviata dagli agenti della Polstrada intervenuti per i rilievi, aveva indagato per omicidio stradale il conducente del mezzo pesante e la guidatrice del fuoristrada, ma poi, anche come atto dovuto per consentirle di nominare eventuali consulenti di parte, ha aggiunto alla lista anche il nome della conducente della Punto.
I familiari della vittima, straziati dal dolore, in queste ore hanno quanto meno potuto tirare un sospiro di sollievo per le sorti della mamma di Polvere: l’anziana ha riportato traumi importanti, ha il bacino rotto, e ne avrà per dei mesi, ma è fuori pericolo e proprio giovedì 10 gennaio è stata dimessa dal Rummo e trasferita nella casa di cura Villa Margherita per la riabilitazione.Ma la famiglia ora chiede con forza che si faccia piena luce sull’incidente e sulle relative responsabilità e per questo, e per ottenere giustizia, attraverso la consulente personale Mila Tizzano, si è affidata a Studio 3A, società specializzata a livello nazionale nella valutazione delle responsabilità in ogni tipologia di sinistro, a tutela dei diritti dei cittadini. I congiunti chiedono in particolare di sapere da chi sia stato investito mortalmente il loro caro, perché non è ancora chiaro se l’agricoltore sia stato centrato prima dalla conducente del Suv, che ha comunque la colpa di non aver visto le due auto ferme e di averle tamponate violentemente, innescando la carambola, o se sia stato il (solo) Tir a travolgerlo. Data l’estrema complessità del sinistro, è altamente probabile che nei prossimi giorni il dott. Sansobrino disponga e affidi a un proprio consulente tecnico anche una perizia cinematica per chiarire la dinamica, le cause e quindi anche le responsabilità dello schianto fatale.





