#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:50
21.6 C
Napoli
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...

Il Sappe accusa: ‘Altro che casting … Il Ministro Bonafede dovrebbe chiedere scusa alla Polizia Penitenziaria’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Nella vicenda dell’ex detenuto che indossa la divisa della Polizia Penitenziaria per una docufiction avrebbe fatto meglio il Ministro della Giustizia a chiedere scusa ai Poliziotti Penitenziari e poi accertarsi chi aveva sbagliato cacciandolo a pedate nel culo o costringerlo alle dimissioni”. E’ quanto sostiene il segretario generale del Sappe, Donato Capce. Che incalza:  “Ma lui, in perfetto stile 5 stelle (ovvero lo stile dei gatti che prima ti fanno le fusa e poi quando non gli conviene ti graffiano) anziché scusarsi per l’evidente errore, si dimostra piccato, forse incazzato, rimandando le accuse al mittente: mica lui o chi per lui può fare indebite ingerenze sul casting … A questo proposito è bene chiarire che si fanno gli accertamenti SDI a tutti coloro che devono entrare in un Istituto di Pena. Dallo spazzino al ragazzo che porta il pane, dal cantante neo melodico all’impiegato della ASL che deve prendere in portineria i prelievi di sangue fatti ai detenuti. Se qualcuno ha dei precedenti penali non lo si fa entrare, lo si fa aspettare fuori.
Anche l’androne fa parte dell’Istituto e quindi chi è addetto al controllo della trama del film, del messaggio che deve passare, degli attori, specie quelli che dovranno indossare la divisa avrebbe dovuto effettuare degli accertamenti SDI e sulla base dei precedenti penali decidere se fare entrare o meno quell’ex detenuto ormai diventato attore (cresce sempre di più la schiera degli attori tra la popolazione detenuta grazie a tanti corsi teatrali n.d.r.) dalla lunga fedina penale e peraltro protagonista di denunce sulla famosa o famigerata cella zero di Poggioreale”. E quindi Capece spiega la posizione del sindacato della polizia penitenziaria:”Al limite non avrebbe dato il Nulla Osta. Vuoi girare la docufiction? Togli i simboli della Penitenziaria da quella divisa e vattela a girare altrove, in un ex convento, davanti a un portone con una tabella falsa del carcere, ma non a Poggioreale che avete oltraggiato, non con la divisa della Polizia Penitenziaria, la stessa divisa che viene denigrata tra le pagine del suo profilo Facebook, ricco di foto e di commenti di poveri detenuti che buttano merda sull’amministrazione penitenziaria.
Si, il sindacalista dei posteggiatori abusivi andava fermato e il Ministro avrebbe dovuto scusarsi con questo Corpo di Polizia così bistrattato, per il quale non basta un selfie o una telefonata di circostanza ad un agente aggredito per dimostrare stima e rispetto”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2019 - 15:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento