Cronache della Campania Logo
“E’ evidente che il trasporto pubblico in Campania paghi la scarsa programmazione e la totale mancanza di investimenti in un settore che, oltre che migliorare la qualità di vita di pendolari e viaggiatori, dovrebbe contribuire a decongestionare il tasso di inquinamento e di polveri sottili che saturano l’aria delle nostre metropoli. A farne le spese soprattutto la Circumvesuviana, gestita dalla Regione Campania, con 79mila pendolari che dal 2011 a oggi hanno preferito l’auto ai treni Eav, sempre più sovraffollati e soggetti a continue soppressioni e a ritardi biblici. Il tutto con un riverbero significativo in termini di traffico veicolare e, dunque, di inquinamento atmosferico. Auspichiamo, a tal punto, che venga rispettato il cronoprogramma, già oggetto di modifiche, annunciato dal direttore del trasporto ferroviario Eav, Borrelli, che in una recente audizione da noi convocata in Commissione Trasporti, ha informato dell’arrivo di 37 treni revampizzati e di 40 treni nuovi entro in 4-5 anni”. Così i consiglieri regionali e componenti della Commissione Trasporti Vincenzo Viglione e Tommaso Malerba.
“Resta la fotografia desolante scattata con l’ultimo rapporto Pendolaria, a conferma di un trend che continua a peggiorare di anno in anno. Basti pensare che, in controtendenza alle altre regioni, solo la Campania registra un calo significativo del numero di cittadini che utilizzano mezzi pubblici in Campania. Per non parlare dei vetustà dei treni regionali. I 370 attualmente in servizio in Campania hanno un’età media che sfiora i 20 anni. Ed è paradossale che, a fronte di una qualità del servizio pessima e di un taglio del 15,1% del numero dei treni dal 2010 al 2018, il costo dei biglietti è sia aumentato addirittura del 48,4%. Un vero e proprio obolo per i cittadini, se si pensa che, come sottolineato nel rapporto di Legambiente, nel 2017 gli investimenti per il miglioramento della qualità del servizio rappresentano lo 0,69% del bilancio regionale”.
Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto
Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto
Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto