Auspichiamo che il Comune di Afragola predisponga al piu’ presto tutti gli strumenti amministrativi per permettere la riapertura della Masseria Ferraioli alle associazioni che la stavano trasformando da bene confiscato alla camorra a presidio di legalita’ e lavoro”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Dei cavilli non possono immobilizzare una realta’ che stava apportando dei benefici ad un intero territorio. Sviluppare coltivazioni agricole in un luogo che era simbolo della prepotenza della malavita rappresenta un segnale forte alla cittadinanza. In un’area interessata da fenomeni di recrudescenza criminale, e’ necessario veicolare il messaggio che la camorra e il malaffare possono essere sconfitti con il lavoro e l’eccellenza. La ristrutturazione della struttura grazie ai finanziamenti del Pon legalita’, la cura dei nuovi alberi impiantati e dei 120 orti urbani non possono essere procrastinati. Facciamo in modo che la Masseria Ferraiolo diventi simbolo della rinascita di Afragola e non dell’immobilismo e del burocratismo delle amministrazioni”.
NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto
NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto
Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto
Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto
Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto
Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto