#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

I.TI. E.Fermi di Sarno, quando la “buona scuola” c’è: dall’app per il braccio robotico al progetto vincitore per la realizzazione di ambienti di apprendimento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il cammino di formazione degli studenti dell’I.T.I. Enrico Fermi di Sarno prosegue nel viaggio delle progettazione e delle creazioni. Gli studenti del corso di informatica soprannominati simpaticamente Team “Andromeda” coordinati dal Prof. Luca Fiume, hanno realizzato un’ app per sistemi Android in grado di pilotare un braccio robotico con 3 gradi libertà, attraverso il solo touch del dispositivo. Il braccio robotico può simulare le attività degli artificieri per il prelievo di ordigni esplosivi o per altre attività gestibili da remoto. La presentazione dell’ applicazione arriva pochi giorno dopo la notizia di un altro riconoscimento per l’Istituto, diretto dal Dirigente scolastico dott. Antonio Riso: mercoledì 16 gennaio 2019 è stata resa pubblica la lista dei 1115 Istituti Scolastici vincitori (su 5078 partecipanti) dell’avviso pubblico per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) pubblicato il 27 novembre 2018. Si tratta di un piano di rinnovamento e potenziamento delle strutture scolastiche statali volto a “promuovere la realizzazione di ambienti e spazi di apprendimento attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare nella didattica l’utilizzo delle tecnologie”. Tra i progetti vincitori anche la scuola superiore E.F. Un encomio alla bravura al team di squadra nell’abito del lavoro svolto va alle docenti: Patrizia Vizioli, coordinatrice dei progetti nazionali ed europei , alle prof.sse Anna Lisa D’Ambrosio e Maria Sabarese e ovviamente agli studenti. Un’esempio di “buona scuola” nel territorio sarnese che forma i ragazzi preparandoli ad affrontare un futuro lavorativo con esperienza e competenza…bravi ad maiora avanti così.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2019 - 10:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE