#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

I paradossi del web salgono sul palco: al teatro Tram da domani ‘The influencer’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luci e ombre del web salgono sul palco del Teatro Tram da domani con lo spettacolo “The influencer”, prodotto da Rena Libre, progetto di creazione teatrale nato con l’esigenza di esplorare i territori dell’arte performativa. Fino a domenica, dunque, in scena nella sala partenopea di via Port’Alba ci sarà “The influencer”, con la regia di Daniele Marino, diplomato all’Accademia di Arte drammatica del Teatro Bellini di Napoli che ha al suo attivo collaborazioni con nomi importanti come, tra i tanti, Gabriele Russo e Alessandro Gassman. A dare forma sul palco agli interrogativi che legano l’identità dell’individuo con i ritmi e i paradossi del web ci saranno, oltre allo stesso Marino, anche Antonella Liguoro e Marco Montecatino. Cosa conta realmente? I numeri, le visualizzazioni, i follower? Queste le domande che si pone Nicolas, impegnato a raccontare la propria ascesa nel mondo del web marketing. Il sogno di una carriera social si trasforma in qualcosa di sinistro, un ripetuto spot senza fine. Nulla eviterà lo schianto con la realtà e con il vero se stesso che lo attende. In un’epoca votata alla comunicazione virtuale la nuova produzione Rena Libre prova a interrogarsi su quale sia la direzione intrapresa con l’avvento di questa nuova forma di interazione con il reale. Il punto di partenza è che ci si trovi nei pressi di una linea di demarcazione: come influisce su di noi il superamento di questo limite? Come incide sull’autostima personale? Chi sono i nuovi “eroi” di questo mondo? The influencer getta un amo nella miriade di contraddizioni che queste pratiche hanno creato e come hanno modificato i nostri stili di vita. Oggi, sempre di più, facciamo esperienza delle cose attraverso il filtro di uno schermo. Che “personaggio” costruisco da consegnare al popolo del web? Saranno proprio questi nuovi personaggi a prendere la scena. Queste nuove “maschere dolorose” che raccontano il loro calvario virtuale fino a consegnarsi in pasto alla società che li trita senza nessun compromesso. Nuove figure che imperversano nella rete e ci fanno sentire tutti un po’ più indietro modificando i nostri gusti e il nostro potere d’acquisto. Perché in tanti ne hanno bisogno come metro per valutare un’esperienza anziché un’altra?
“Sentiamo la necessità di portare sulla scena questi temi, oggi più che mai – spiega Daniele Marino -. Nella consapevolezza che poco si potrà fare in merito e che anche noi siamo parte centrale di questo meccanismo. Raccontare le cose per come sono, svelarle. E togliendogli il luccichio che le circonda, provare a vederne il retro, la parte oscura, per capirne forse il valore o quello che stiamo perdendo”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Gennaio 2019 - 19:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie