#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 14:01
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

I fiori e il linguaggio degli innamorati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I fiori hanno un loro linguaggio, regalare un omaggio floreale significa veicolare un messaggio. Le rose rosse sono da sempre riconosciute come un sinonimo di passione, il regalo perfetto per il San Valentino, ma gli altri fiori che cosa comunicano? Ne abbiamo discusso con Italflora.it che da anni ci consente di regalare fiori con consegna a domicilio sulla sua piattaforma web, ecco cosa è emerso:

L’iris e il giacinto

L’iris e il giacinto rientrano nel novero delle tipologie di fiori che possono essere presi in considerazione per un dono speciale a San Valentino. Per quel che riguarda l’iris, in particolare, è il colore che determina il significato: il blu, per esempio, esprime la speranza e la fede, mentre il viola è un simbolo di saggezza; non vanno dimenticati gli iris bianchi, che comunicano purezza, e gli iris gialli, che invece testimoniano la passione. Le tonalità cromatiche differenti ispirano significati diversi anche per il giacinto: in questo caso il blu indica l’audacia, la giocosità e la perseveranza, mentre il bianco è sinonimo di bellezza. Attenzione al viola, che è emblema di dolore; ci vuole cautela anche con il giallo, che richiama la gelosia.

Le calle

Un mazzo di calle è il dono più elegante che si possa ipotizzare a San Valentino ma non solo: il messaggio che viene trasmesso è quello di amicizia, mentre il significato è correlato a una sincera stima. L’aspetto estetico raffinato delle calle è difficile da descrivere a parole: il loro portamento così nobile era ben presente già nei tempi antichi, al punto che la parola “calla” deriva proprio dal greco e sta a indicare qualcosa di bello. Secondo il galateo, i mazzi di calle dovrebbero essere riservati alle spose, ma nulla vieta di ricorrere a questi fiori anche in occasione di una comunione o di un battesimo. Insomma, non c’è solo Valentino tra gli eventi che meritano di essere valorizzati con l’aiuto del linguaggio floreale.

Il gelsomino

Il caleidoscopio di significati che possono essere attribuiti al gelsomino muta in funzione delle tonalità cromatiche dei suoi petali. Nel caso del bianco, per esempio, si ha a che fare con l’amabilità, mentre il giallo è sinonimo di eleganza e il rosso sta a simboleggiare il desiderio. In qualunque caso, però, il messaggio che viene espresso da chi regala dei gelsomini è quello di speranza di felicità, ma anche di amore nei confronti della persona a cui si vuol bene. Chi si trova di fronte a uno o più gelsomini difficilmente riesce a resistere al loro profumo, che rievocano il mondo delle emozioni più innocenti.

Il giglio

E a proposito di purezza, un altro fiore che la evoca in maniera decisa è il giglio, emblema di nobiltà d’animo. Secondo la leggenda, la nascita di questo fiore deve essere ricondotta alla caduta di una goccia di latte dal seno della dea Giunone intenta a nutrire il piccolo Ettore: è proprio per questo motivo che ancora oggi il giglio è ritenuto un emblema di fierezza. Chi lo regala manifesta il desiderio di trasformare in un re o in una regina la persona che riceve il dono.

La margherita

Non si deve pensare che un mazzo di margherite rappresenti un dono banale o sin troppo scontato: è vero che la margherita indica la semplicità, ma non è detto che questo sia un valore da disprezzare. Secondo il linguaggio dei fiori, se si regalano delle margherite si è in cerca di certezze amorose, ma non solo: ai loro petali bianchi la tradizione attribuisce delle facoltà a dir poco profetiche, e non è un caso che gli innamorati ricorrano proprio alle margherite per capire se i loro sentimenti sono ricambiati o meno. Il m’ama non m’ama realizzato con i petali è un gesto tanto candido quanto diffuso, a dimostrazione della costante presenza dei fiori nella nostra vita quotidiana.

I crisantemi

I crisantemi possono essere regalati il giorno di San Valentino? L’usanza comune dovrebbe suggerire una risposta negativa a questa domanda, visto che si sta parlando di fiori che di solito sono associati a occasioni funebri. Ma in realtà esistono delle eccezioni. In effetti i crisantemi sono i fiori dei morti solo nel nostro Paese, mentre nel resto del pianeta sono un vero e proprio simbolo di gioia.

Questo, dunque, è tutto quel che c’è da sapere sui fiori da regalare a San Valentino: ora non rimane altro che comprare un mazzo elegante e donarlo alla persona a cui si vuol dichiarare il proprio amore.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Gennaio 2019 - 09:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie