#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

‘Gran Premio del Teatro Amatoriale’, tredici spettacoli a Torre Annunziata, Ercolano e Pompei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Gran Premio del Teatro Amatoriale”: siglato un Protocollo d’Intesa tra la FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori), i Comuni di Torre Annunziata, Ercolano, Pompei e la Città Metropolitana di Napoli, che ha concesso il proprio patrocinio alla manifestazione.
Il progetto consiste nella realizzazione di un festival nazionale di teatro amatoriale diretto dalla FITA: ogni regione d’Italia organizza una kermesse con tutte le compagnie territoriali e stabilisce lo spettacolo migliore. Al termine di questa prima fase, le rappresentazioni finaliste andranno a comporre il cartellone del “Festival Nazionale – Gran Premio del Teatro Amatoriale”.
«Sono orgoglioso ed onorato – afferma il sindaco Vincenzo Ascione – che l’area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, inserita nella “World Heritage List” dell’Unesco, faccia da cornice alla IV Edizione del “Gran Premio del Teatro Amatoriale”. Per la prima volta in assoluto le compagnie finaliste si esibiranno dal vivo davanti ad una platea che mi auguro possa essere particolarmente numerosa. La speranza – conclude il primo cittadino – è quella di poter assistere ad una bellissima manifestazione, di coinvolgere tanti giovani e di far conoscere ed apprezzare le inestimabili bellezze delle risorse archeologiche presenti sul territorio».
Sono tredici gli spettacoli che andranno a comporre il cartellone del Gran Premio. Cinque quelli che si svolgeranno presso il cine-teatro “Politeama” di Torre Annunziata (19 gennaio, 2, 3, 9 e 16 febbraio); quattro al “MAV” (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano (23 febbraio, 9 e 23 marzo, 13 aprile); quattro al teatro “Di Costanzo-Mattiello” di Pompei (27 e 28 aprile, 4 e 5 maggio), oltre alla serata di gala durante la quale verrà premiata la migliore rappresentazione, e che si terrà sabato 18 maggio alle ore 20.30.
L’orario previsto per l’inizio degli spettacoli è alle ore 21, fatta eccezione per quelli di domenica che inizieranno alle ore 20. L’ingresso è gratuito.
Per ricevere informazioni è possibile contattare il numero 081.535.82.01, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 15.
Sabato 19 gennaio ore 20.30
Compagnia dei Giovani (Trieste)
“Confeti garbi” di Agostino Tommasi, regia di Julian Sgherla
Comitato Fita Friuli Venezia Giulia (Gran Premio F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia)

Sabato 2 febbraio ore 20,30
Compagnia Spasso Carrabile (Nizza Monferrato, AT)
“Credoinunsolodio” di Stefano Massini, regia di Matteo Campagnoli
Comitato Fita Piemonte (Un PO di Teatro)

Domenica 3 febbraio ore 20.00
Compagnia ‘A cumpagnia ‘e Zazzà (Torre del Greco, NA)
“’A morte ‘e Carnevale” di Raffaele Viviani, regia di Salvatore Pinto
Comitato Fita Campania (Premio Campania Felix)

Sabato 9 febbraio ore 20.30
Teatro Accademia (Pesaro)
“La notte dell’uomo nero” di Maury Incen, regia di Giovanni Buresta
Comitato Fita Marche (Marche in Atti)

Sabato 16 febbraio ore 20.30
Compagnia CarMa (Reggio Calabria)
“1861 La Brutale verità” tratto dal libro di Michele Carilli, regia di Michele Carilli e Lorenzo Praticò
Comitato Fita Calabria (Premio Bronzi di Riace)


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Gennaio 2019 - 15:22


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie