#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Giovedì 24 a Bellizzi Gigi & Ross per il decennale di Fabula

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 24 gennaio Gigi & Ross tornano a Bellizzi per presentare “La Maledizione dell’acciaio”, il libro tra realtà e fantasy scritto da Oreste Ciccariello e frutto di una loro idea. “Siamo #semprenoi i sognatori, gli inventori pronti a volare con l’immaginazione. Quelli della prima edizione con un unico obiettivo: coinvolgere, creare, sognare”, anticipa il direttore Volpe.
Mancano ancora nove mesi alla settimana della creatività, quella che quest’anno consacrerà Bellizzi, per il decimo anno consecutivo, il quartier generale delle fiabe e delle favole, il piccolo grande paese di provincia dove dal 2009 si sono fermati i big del cinema, della televisione, del teatro, le star del web, i premi Oscar. Settembre sarà il mese in cui Fabula spegnerà le sue prima dieci candeline, segnando il passo di un evento partito in sordina e che è arrivato a coinvolgere oltre 300 ragazzi, senza calcolare le migliaia di persone che partecipano in quei giorni, quelle impegnate dietro le quinte, gli autori, i partner, tutti una grande famiglia. L’attesa è ancora lunga ma nell’aria c’è voglia di anticipazioni.
E allora si è pensato ad un’anteprima con un duo eccezionale, amici di Fabula, che tornano a Bellizzi per raccontare una storia che per alcuni versi è la loro favola. Giovedì 24 alle 18 presso l’Aula Consiliare Sandro Pertini di Bellizzi Gigi & Ross presenteranno “La maledizione dell’acciaio”, il libro edito da Rogiosi Editore, sospeso tra realtà fantasy scritto da Oreste Ciccariello ma frutto di una loro idea. Duecentosessantatre pagine che, oltre a riaccendere i riflettori su una delle pagine più belle, dolorose e rivoluzionarie della storia di Napoli, quella di Bagnoli e l’Italsider, s’intrecciano anche con l’anima di Fabula e quella creatività (che può manifestarsi nell’intuizione come nella scrittura) della quale i ragazzi che vi prendono parte si sentono investiti.
Gigi & Ross racconteranno anche questo, ovvero come e perché un duo cabarettistico, poi conduttori radiofonici e televisivi con delle puntate di successo sul grande schermo, abbiano deciso di accostarsi all’editoria, sviscerando in un’altra forma la fantasia che da sempre stimola la loro professionalità.
“Quest’esperienza non è molto lontana dal nostro mondo – anticipa Rosario Morra, in arte Ross – con Gigi abbiamo scritto una sceneggiatura un po’ di tempo fa che ha incuriosito il nostro giovane amico e autore Oreste, che poi ha romanzato. Lui è riuscito in maniera magistrale a tradurre in forma letteraria la visione cinematografica che noi avevamo immaginato. Chissà che poi non diventi anche un film”.
Involontariamente c’è anche un altro filo sottile che collega il romanzo con Fabula. Se “La maledizione dell’acciaio” racconta l’eterna lotta contro il male, contro il buio confinato all’interno di un enorme ecomostro d’acciaio contro il quale vale la pena combattere – così si legge nella prefazione – anche Fabula si propone come un’occasione per migliorarsi, uno stimolo di crescita e di confronto. “Immaginare e creare. Il bene che vince sul male” – così ci salutava il direttore artistico Andrea Volpe, rimarcando l’importanza della creatività come aggregazione, della fantasia come veicolo di socializzazione per tanti ragazzi che hanno bisogno di una linea da seguire. Volpe è pronto ad un decennale ricco di sorprese, novità, ospiti.
“Vorrei che tornasse qualche ospite delle precedenti edizioni – annuncia Volpe – che si aggiungerebbe ovviamente ai tanti nuovi e, come sempre, alle professionalità e ai più grandi rappresentanti della società civile. Nel frattempo una cosa è certa, l’hushtag di quest’anno sarà #semprenoi, perché siamo sempre noi i sognatori, gli inventori pronti a volare con l’immaginazione. Quelli della prima edizione con un unico obiettivo…ancora una volta coinvolgere, creare, sognare”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Gennaio 2019 - 14:02

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie