#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Giornata della Memoria: “Restiamo Umani”, incontro con i giovani e commemorazioni per le vittime della Shoah.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Marigliano commemora le vittime dell’Olocausto in occasione della 74° Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che cade il 27 gennaio di ogni anno.
Quest’anno l’Amministrazione dedica la mattinata di sabato 26 all’evento “Restiamo Umani”, ampia riflessione sul tema che si inserisce nell’ambito del Festival dei Diritti Dei Ragazzi. L’incontro avrà luogo presso la Sala Consiliare a partire dalle 10:00 e si rivolge in modo particolare ai giovani che avranno occasione di approfondire e meditare su quelli che sono stati gli orrori del nazismo e del fascismo, sulle leggi razziali e sull’assenza di vigilanza da parte di chi avrebbe potuto evitare il consumarsi di un genocidio pianificato e feroce nel cuore dell’Europa.
Ricordare e tramandare alle future generazioni questa pagina drammatica della storia del Novecento equivale a costruire le coscienze in grado di scongiurare che simili tragedie possano ripetersi. L’evento è stato realizzato in collaborazione con la Diocesi di Nola, la Cooperativa sociale Irene 95, il Liceo C. Colombo, l’Isis Manlio Rossi Doria e l’Istituto Montalcini-Ferraris.

Il Giorno della Memoria vuole essere il riconoscimento collettivo di un fatto gravissimo di cui l’umanità è stata capace e che ha visto partecipe anche l’Italia, ma al contempo un doveroso richiamo di tutti coloro che si opposero alle depertazioni ed aiutarono le vittime. Per questo si rende necessario trarre dal racconto e dalla conoscenza del passato una lezione imprescindibile e fondamentale per il presente.

“E’ un momento di riflessione e confronto molto utile e sentito soprattutto per i giovani, ai quali gli eventi del Festival dei Diritti Dei Ragazzi sono dedicati. – dichiara il sindaco Antonio Carpino – Sul tema della violenza e delle discriminazioni razziali non bisogna mai abbassare la guardia. Anche il momento storico che stiamo attraversando sottolinea la necessità di far conoscere alle nuove generazioni cosa sono stati il Fascismo e il Nazismo e quale catastrofe hanno causato, perché tali esperienze non abbiano a ripetersi mai più”.
Nei giorni 26 e 27 le bandiere, espote sulla facciata della Casa comunale, saranno issate a mezz’asta in segno di memore cordoglio alle vittime dello sterminio.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 19:56

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE