Italia

Gamberetti spiaggiati ad Ischia, all’origine forse una mareggiata

Condivid

Un’improvvisa corrente ascensionale, seguita da una mareggiata, potrebbe essere stata la causa dello spiaggiamento, e della conseguente morte, di migliaia di gamberetti ritrovati sulle spiaggia di San Mantano, ad Ischia (Napoli). In corso ulteriori accertamenti ma perde forza l’ipotesi di una moria provocata da qualche agente inquinante del mare, anche perché non è stata registrata la morte di altri organismi. La guardia costiera ricorda, in una nota che “questa specie di crostacei non è commestibile per l’uomo a causa dell’elevata concentrazione naturale di fluoro” e che in “stretta collaborazione con la Stazione Zoologica e con gli altri Enti preposti, continuerà ad effettuare il monitoraggio delle aree costiere nell’ambito della propria attività d’Istituto per la vigilanza e la tutela dell’ecosistema marino”. Dalle indagini, che sta seguendo direttamente anche il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, si è stabilito che si tratta di crostacei adulti, di circa 5 cm, appartenenti alla specie “Meganyctiphane norvegica”, meglio conosciuta come il “Krill Mediterraneo”. “Questi organismi sono tipici di ambienti profondi e sciamano nuotando lungo la colonna d’acqua, raggiungendo di notte gli strati più superficiali per alimentarsi”, continua la nota congiunta della Guardia Costiera e della stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli. “Lo spiaggiamento che si è potuto osservare è un fenomeno anomalo ed episodico, dovuto a particolari condizioni di corrente ascensionale capaci di catapultare sulla riva tali crostacei” conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2019 - 15:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38