“E’ evidente che la vicenda delle formiche al San Giovanni Bosco va risolta in modo serio e definitivo”. Cosi’ il consigliere campano dei Verdi e componente della Commissione Sanita’, Francesco Emilio Borrelli, sul nuovo riscontro della presenza di insetti nell’ospedale napoletano. “Qualora sia provato che la presenza di formiche sia un sabotaggio ad opera di parcheggiatori abusivi o altri soggetti legati alla criminalita’ bisogna reagire con forza. In tal caso – aggiunge Borrelli – occorrera’ capire come abbiano fatto i sabotatori ad agire all’interno della struttura senza alcun disturbo e senza che nessuno se ne sia accorto. Bisogna ricostruire se i soggetti che sono stati colpiti negli ultimi mesi da azioni di ripristino della legalita’ come i gestori del bar e del ristorante, chiusi dalle forze dell’ordine, possano avere interesse e capacita’ ad effettuare tali azioni. Bisogna altresi’ verificare con attenzione l’operato delle ditte di pulizia e di sanificazione che operano nell’ospedale in regime di prorogatio da circa 15 anni. La priorita’ e’ ristabilire decoro e legalita’ all’interno e all’esterno della struttura anche prevedendo una chiusura programmata per interventi straordinari”. “Il San Giovanni Bosco – prosegue Borrelli – versa in condizioni di assoluto degrado. Dalla sua apertura, circa quaranta anni fa, non e’ mai stata approntata un’opera di manutenzione straordinaria. Occorre una ristrutturazione complessiva che restituisca dignita’ e funzionalita’ alla struttura. Ho deciso di chiedere alla Commissione Sanita’ di programmare un’audizione e una seduta sulla vicenda di questo ospedale, diventato purtroppo un simbolo negativo della sanita’ in Campania”. “Infine e’ bene ricordare le condizioni in cui opera il personale sanitario, circondato da ambienti criminali. L’azione dei delinquenti, che da tempo sono penetrati all’esterno e anche all’interno della struttura condizionandone il funzionamento, mette a repentaglio l’incolumita’ dei pazienti e del personale. E’ prioritario dare anche un segnale simbolico. Attendiamo quanto prima che il questore preveda una pattuglia fissa al Pronto Soccorso come deterrente per i delinquenti. In tal modo sara’ possibile garantire la sicurezza a pazienti e personale e per smantellare definitivamente la vergogna del parcheggio abusivo sul suolo dell’ospedale che continua a funzionare giorno e notte in spregio a ogni forma di legalita'” conclude Borrelli.
Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto
Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto
Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto
Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto
Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto
Bologna - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando ieri al Quirinale il Capo del… Leggi tutto