#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Formiche su paziente, i Verdi: ‘Se è stato un sabotaggio, bisogna reagire con forza’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ evidente che la vicenda delle formiche al San Giovanni Bosco va risolta in modo serio e definitivo”. Cosi’ il consigliere campano dei Verdi e componente della Commissione Sanita’, Francesco Emilio Borrelli, sul nuovo riscontro della presenza di insetti nell’ospedale napoletano. “Qualora sia provato che la presenza di formiche sia un sabotaggio ad opera di parcheggiatori abusivi o altri soggetti legati alla criminalita’ bisogna reagire con forza. In tal caso – aggiunge Borrelli – occorrera’ capire come abbiano fatto i sabotatori ad agire all’interno della struttura senza alcun disturbo e senza che nessuno se ne sia accorto. Bisogna ricostruire se i soggetti che sono stati colpiti negli ultimi mesi da azioni di ripristino della legalita’ come i gestori del bar e del ristorante, chiusi dalle forze dell’ordine, possano avere interesse e capacita’ ad effettuare tali azioni. Bisogna altresi’ verificare con attenzione l’operato delle ditte di pulizia e di sanificazione che operano nell’ospedale in regime di prorogatio da circa 15 anni. La priorita’ e’ ristabilire decoro e legalita’ all’interno e all’esterno della struttura anche prevedendo una chiusura programmata per interventi straordinari”. “Il San Giovanni Bosco – prosegue Borrelli – versa in condizioni di assoluto degrado. Dalla sua apertura, circa quaranta anni fa, non e’ mai stata approntata un’opera di manutenzione straordinaria. Occorre una ristrutturazione complessiva che restituisca dignita’ e funzionalita’ alla struttura. Ho deciso di chiedere alla Commissione Sanita’ di programmare un’audizione e una seduta sulla vicenda di questo ospedale, diventato purtroppo un simbolo negativo della sanita’ in Campania”. “Infine e’ bene ricordare le condizioni in cui opera il personale sanitario, circondato da ambienti criminali. L’azione dei delinquenti, che da tempo sono penetrati all’esterno e anche all’interno della struttura condizionandone il funzionamento, mette a repentaglio l’incolumita’ dei pazienti e del personale. E’ prioritario dare anche un segnale simbolico. Attendiamo quanto prima che il questore preveda una pattuglia fissa al Pronto Soccorso come deterrente per i delinquenti. In tal modo sara’ possibile garantire la sicurezza a pazienti e personale e per smantellare definitivamente la vergogna del parcheggio abusivo sul suolo dell’ospedale che continua a funzionare giorno e notte in spregio a ogni forma di legalita'” conclude Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2019 - 18:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento