#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:51
27.9 C
Napoli

Formiche su paziente, i Verdi: ‘Se è stato un sabotaggio, bisogna reagire con forza’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ evidente che la vicenda delle formiche al San Giovanni Bosco va risolta in modo serio e definitivo”. Cosi’ il consigliere campano dei Verdi e componente della Commissione Sanita’, Francesco Emilio Borrelli, sul nuovo riscontro della presenza di insetti nell’ospedale napoletano. “Qualora sia provato che la presenza di formiche sia un sabotaggio ad opera di parcheggiatori abusivi o altri soggetti legati alla criminalita’ bisogna reagire con forza. In tal caso – aggiunge Borrelli – occorrera’ capire come abbiano fatto i sabotatori ad agire all’interno della struttura senza alcun disturbo e senza che nessuno se ne sia accorto. Bisogna ricostruire se i soggetti che sono stati colpiti negli ultimi mesi da azioni di ripristino della legalita’ come i gestori del bar e del ristorante, chiusi dalle forze dell’ordine, possano avere interesse e capacita’ ad effettuare tali azioni. Bisogna altresi’ verificare con attenzione l’operato delle ditte di pulizia e di sanificazione che operano nell’ospedale in regime di prorogatio da circa 15 anni. La priorita’ e’ ristabilire decoro e legalita’ all’interno e all’esterno della struttura anche prevedendo una chiusura programmata per interventi straordinari”. “Il San Giovanni Bosco – prosegue Borrelli – versa in condizioni di assoluto degrado. Dalla sua apertura, circa quaranta anni fa, non e’ mai stata approntata un’opera di manutenzione straordinaria. Occorre una ristrutturazione complessiva che restituisca dignita’ e funzionalita’ alla struttura. Ho deciso di chiedere alla Commissione Sanita’ di programmare un’audizione e una seduta sulla vicenda di questo ospedale, diventato purtroppo un simbolo negativo della sanita’ in Campania”. “Infine e’ bene ricordare le condizioni in cui opera il personale sanitario, circondato da ambienti criminali. L’azione dei delinquenti, che da tempo sono penetrati all’esterno e anche all’interno della struttura condizionandone il funzionamento, mette a repentaglio l’incolumita’ dei pazienti e del personale. E’ prioritario dare anche un segnale simbolico. Attendiamo quanto prima che il questore preveda una pattuglia fissa al Pronto Soccorso come deterrente per i delinquenti. In tal modo sara’ possibile garantire la sicurezza a pazienti e personale e per smantellare definitivamente la vergogna del parcheggio abusivo sul suolo dell’ospedale che continua a funzionare giorno e notte in spregio a ogni forma di legalita'” conclude Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2019 - 18:33

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento