#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:24
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Figc, tutte le novità: formati, razzismo e bilanci

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una stretta sul razzismo con la sospensione del match al secondo richiamo in caso di cori, e il via libera alle leghe sui format dei propri campionati, con primo effetto la B che torna a 20 squadre. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, non ha esitato a definire “ricco di decisioni epocali” il consiglio federale che diverse novita’ infatti le ha varate. In tema di razzismo cambio di procedura con una norma piu’ stringente che riduce a due i passaggi prima dello stop di una gara per cori razzisti o discriminatori. Ma e’ fumata bianca anche sui campionati con le leghe che in piena autonomia di poter richiedere il format, fermo restando alcuni paletti imposti dalla Figc e soprattutto il passaggio finale che spettera’ sempre al consiglio federale con delibera e d’intesa con le altre leghe interessate per promozioni e retrocessioni. Parlando di “decisioni epocali” Gravina si riferiva proprio alla riforma dei campionati. Si parte da una Serie B che il prossimo anno sara’ a 20 squadre, fino alla possibilita’ per le leghe professionistiche di poter chiedere autonomamente il loro assetto. Serie A e B potranno scendere anche a 18 squadre, non di meno, per effetto della modifica degli articoli 49 e 50 delle Noif votati a maggioranza qualificata con la sola Aic contraria. “Quello che per anni questa federazione ha tentato di fare senza riuscirvi. E’ la dimostrazione che i tavoli di confronto servono”, sentenzia Gravina, sottolineando che con la riforma si assegna la ‘golden share’ alle leghe che autonomamente potranno decretare il loro format prima di confrontarsi con le altre leghe coinvolte e con lo stesso consiglio federale. Per la stagione 2019/20 la norma transitoria approvata prevede che il campionato di serie B e’ articolato in un girone unico a 20 squadre, con la promozione dal campionato di Lega Pro di una quinta societa’. Attraverso altre modifiche (art. 10 del Codice di Giustizia Sportiva, art. 53 e 90 Noif), dalla prossima stagione in caso di mancato pagamento degli emolumenti, ritenute Irpef e contributi Inps di alcune mensilita’ sino a quella di dicembre, scattera’ la sanzione dell’esclusione dal campionato della societa’ inadempiente, oltre al blocco dell’iscrizione disposto dalla Covisoc. Un combinato disposto che evitera’ l’impasse dovuto ai fallimenti, oltre alla possibilita’ delle leghe di integrare l’organico vacante con ripescaggi di club della stessa categoria per scorrimento di classifica. Esulta anche il numero uno della B, Mauro Balata: “Sono state accolte le nostre istanze e le esigenze che avevamo formulato di una riforma che riguarda il format dei campionati. E’ stato fatto un passo gigantesco”. L’altro deciso e’ quello nella lotta razzismo, con la riduzione a due dei passaggi (squadre a centrocampo e poi sospensione con squadre negli spogliatoi) di annuncio al pubblico durante le partite: “Abbiamo voluto inserire anche le esimenti e le attenuanti, perche’ va premiato il tifo positivo e che deve sovrastare i buu e i cori discriminatori di quei tifosi che vogliamo far fuori dal nostro sistema”, ha detto Gravina, lanciando anche un’idea al ministro dell’Interno Salvini: “I daspati vadano ai servizi sociali due ore prima e due ore dopo la partita, per stare lontani dagli stadi ed evitare fatti come quelli di Inter-Napoli”. La replica di Salvini e’ arrivata, ma solo sui cori e non e’ stata di approvazione: “Scala Richter dei buu? Non facciamo ridere” ha tagliato corto il ministro.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 30 Gennaio 2019 - 20:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie