La procura di Aosta ha disposto il fermo di Philippe Michel, di 64 anni, il pilota francese dell’aereo da turismo che ieri si scontrato contro un elicottero, provocando la morte di 7 persone. Le ipotesi di reato sono disastro aereo colposo aggravato e omicidio colposo plurimo aggravato. Durante l’interrogatorio in ospedale davanti ai pm, Philippe Michel, difeso dall’avvocato Jacques Fosson, si e’ avvalso della facolta’ di non rispondere. Restera’ piantonato in ospedale e, se l’arresto sara’ validato dal gip, verra’ trasferito in carcere a Brissogne. “Il provvedimento e’ stato preso alla luce degli elementi raccolti da carabinieri e guardia di finanza in sinergia” ha detto il procuratore capo di Aosta, Paolo Fortuna, all’uscita dal reparto di Rianimazione dove il pilota e’ ricoverato. Il fascicolo e’ affidato al sostituto procuratore Carlo Introvigne. “Ci stavamo avvicinando alla zona di atterraggio, la manovra era gia’ iniziata, all’improvviso ci siamo trovati davanti l’elicottero, non lo avevamo visto”. E’ quanto ha riferito Philippe Michel, di 55 anni, istruttore di volo di Mennecy, sopravvissuto all’incidente avvenuto sotto il Rutor tra un ultraleggero e un elicottero adibito al servizio di eliski. Era seduto dietro all’aereo, mentre davanti c’erano i due allievi, un belga di 51 anni e un francese di 59 anni, entrambi morti.
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto
napoli -. Un'ondata di indignazione ha travolto il concorso di Miss Italia in Campania dopo… Leggi tutto
Roma – Quattro Canadair sono ancora al lavoro per domare le fiamme che da giorni… Leggi tutto
Napoli – Il Vesuvio brucia, ma le sue colture simbolo resistono. Le fiamme, che da… Leggi tutto
Salerno – Un pomeriggio d’agosto segnato dal sole e dalle alte temperature si è trasformata,… Leggi tutto