#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Eclisse con Super Luna rossa, lunedì 21 all’alba

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ in arrivo il primo vero spettacolo astronomico dell’anno: nella notte tra il 20 e 21 gennaio si potra’ osservare un’eclissi totale di Luna, la prima Superluna del 2019, dopo quasi un anno di assenza. C’e’ l’incognita del meteo e l’ora non proprio comoda, visto che raggiungera’ il culmine alle 6:12 italiane, ma la levataccia dovrebbe valere la pena perche’ per vedere un’eclissi simile bisognera’ aspettare dieci anni. “L’eclissi del 21 gennaio non sara’ visibile in tutte le sue fasi, perche’ la Luna tramontera’ prima della fine dell’eclissi parziale, ma tutta la fase di eclissi totale sara’ ben visibile, meteo permettendo: sara’ al mattino presto e durera’ un’ora e 2 minuti”, spiega Mauro Messerotti, ricercatore dell’Osservatorio di Trieste dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). L’eclisse totale dovrebbe iniziare alle 5:41 e terminare alle 6:43. Il fenomeno si osserva quando il Sole, la Terra e la Luna sono allineati e quindi la Terra, nascondendo la luce del Sole alla Luna, proietta su di essa un cono di penombra e un cono d’ombra. Quando la Luna si trova interamente all’interno del cono d’ombra, inizia la fase di eclisse totale: il disco lunare ha una luminosita’ molto piu’ bassa e la frazione di luce solare che filtra attraverso l’atmosfera terrestre da’ alla Luna una colorazione bruno-rossastra. Oltre ad essere rossa, la Luna apparira’ un po’ piu’ grande e luminosa del solito. E questo perche’, precisa l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual telescope project, “sara’ prossima al perigeo, il punto di distanza minima che il nostro satellite puo’ raggiungere dalla Terra, dando origine a quella che al grande pubblico e’ nota come SuperLuna”. Sara’ ben visibile dall’Italia a occhio nudo, anche se con l’aiuto di un binocolo l’immagine si vedra’ ovviamente piu’ grande. “L’unica grande incognita – continua Masi – e’ il meteo, che in inverno piu’ probabile che non sia favorevole”. Cio’ nonostante, vale la pena puntare la sveglia all’alba, perche’ per vedere un’altra eclissi totale di Luna in cui sara’ visibile tutta la fase di totalita’ bisognera’ attendere il 31 Dicembre 2028, mentre per la prossima eclisse totale di Luna visibile in tutte le sue fasi il 20 Dicembre 2029. Chi volesse potra’ partecipare ai diversi appuntamenti organizzati dalle associazioni di astrofili in tutta Italia, in particolare vicino Milano, Verona, Napoli, Roma e Piombino. “Chi avra’ il cielo sereno – aggiunge Paolo Volpini dell’Unione astrofili italiani (Uai) – potra’ fare il confronto con la miniluna rossa dello scorso luglio e la superluna di gennaio 2018”. E per chiudere in bellezza si potra’ godere quasi in contemporanea, il 22, della congiunzione tra Giove, Venere e la stella Antares.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2019 - 19:05

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento