Al Teatro San Ferdinando di Napoli, da giovedì e in replica fino a domenica 27 gennaio, debutto nazionale dello spettacolo "E pecché? Pulcinella in Purgatorio", prodotto dal Teatro Stabile di Napoli.Potrebbe interessarti
Al Teatro Totò con "Tutto in una notte" e il trio Ferri Laurato Guadagno
Castellammare, “I bambini di nessuno”: Giuseppe Petrarca emoziona lo Stabia Teatro Festival
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
"Partendo da una scrittura originale di Linda Dalisi - ha spiegato il regista napoletano - abbiamo immaginato un luogo di passaggio, abitato da una moltitudine di esseri uguali e diversissimi, tanti Pulcinelli, tante Pulcinellesse, come in uno dei tanti quadri di Tiepolo, un purgatorio segnato da un "al di qua", in cui si sta con l'orecchio teso a carpire i suoni di un 'al-di-la'', una sotterranea stazione in perenne attesa di un segnale di salvezza che non arrivera' mai". "Di fronte a questo eterno e insensato silenzio - ha proseguito De Rosa - Pulcinella continua ostinatamente a chiedere 'E pecche'?', con un misto di rabbia, di superbia, di strafottenza, di incredulita' e di sfida. Il silenzio e' la voce del potere alla quale Pulcinella oppone da sempre la sua stridula vocina da pulcino"
'E pecché? Pulcinella in Purgatorio' al Teatro San Ferdinando di Napoli diretto da Andrea De Rosa
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.

















































































