Cronaca

Disastro Lea: “Rifiuti interrati mai rimossi”. Atti al ministro

Condivid

I 5 Stelle vogliono vederci chiaro anche sulla fidejussione, su presunti abusi edilizi sulla nota dell’Asi che per le mancate autorizzazioni. Il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa affinché si possa far luce su quello che è si è verificato al sito di gestione di rifiuti Lea nel comune di Marcianise, che andò a fuoco nell’ottobre scorso. “Abbiamo analizzato tutti i documenti con cui sono state concesse le autorizzazioni all’impianto di Marcianise, che prima era dell’imprenditore Iavazzi raggiunto da interdittiva antimafia nel 2015, e poi solo nel 2017 attraverso un fitto di ramo d’azienda l’impianto passò con tutte le autorizzazioni alla L.E.A.. Secondo noi ci sono molte cose anomale, la prima è che almeno dal 2008 si sapeva che su quel sito vi erano rifiuti interrati fino a 3 mt, mai rimossi” così la portavoce del M5S Vilma Moronese Presidente della commissione ambiente del Senato, che assieme ad altri senatori del MoVimento ha inviato al Ministero dell’Ambiente l’atto ispettivo “ci sono anche altri episodi non chiari – spiega Moronese – ci risultano documenti da parte del Consorzio ASI di Caserta il quale chiedeva un intervento alla Regione Campania ed al Comune di Marcianise, perchè l’azienda non era in regola nei confronti dello stesso Consorzio, ed anche con le autorizzazioni” afferma la senatrice, che poi continua “abbiamo riscontrato inoltre che vi erano stati abusi edilizi da parte della L.E.A., e che la fideiussione potrebbe avere problemi in quanto l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni il 30 novembre scorso ha comunicato che sono state emesse polizze false proprio da quell’azienda con cui aveva stipulato la polizza la L.E.A. di Marcianise. Insomma una situazione molto complessa, nella quale vogliamo andare sino in fondo, per verificare eventuali illeciti amministrativi e fare in modo che il territorio riceva un giusto risarcimento per i danni ambientali ed alla salute subiti, nonchè modificare le norme utilizzate per ottenere quelle che per noi sono solo state facili autorizzazioni.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Gennaio 2019 - 20:48
Pubblicato da
Redazione
Tags: Marcianise

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19