La Fondazione Antiusura Exodus '94, con sede in Castellammare di Stabia, è oramai da ben venticinque anni in prima linea nella lotta all'usura, al gioco d'azzardo e nell'assistenza sociale ed economica in favore di tutti i residenti dell’area rientrante nei confini territoriali della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia che si trovano in stato di bisogno.Potrebbe interessarti
Torre Annunziata, sequestrati 1.000 mq di lido abusivo sul Lungomare
Portici, anziani senza assistenza: 40 operatori lasciano in massa per stipendi mai pagati
Poggiomarino, scopre il ladro in casa: lo blocca e chiama i carabinieri
Follia a Giugliano: lite per viabilità finisce a coltellate, lo trafigge con una lama da piastrellista
Sorrento, nello specifico, è negativamente al posto 300 in Italia su 7954 Comuni Italiani per giocate pro-capite su tutti i giochi gestiti dallo Stato e sulle slot nell'anno solare 2017.
Ecco tutti i dati pro-capite;
Sorrento: € 2.411,00;
Sant’Agnello: € 2.172,00;
Piano di Sorrento: € 1.702,00;
Massa Lubrense: € 1.005,00;
Meta: € 774,00;
Vico Equense: € 680,00;
Castellammare di Stabia € 1.103,00;
Gragnano € 1.205,00;
Capri € 2.429,00 si piazza al 297° posto in classifica;
Lettere € 431,00;
Anacapri € 0;
Pimonte € 351,00;
Casola € 545,00:
Santa Maria La Carità € 1161,00;
Sant'Antonio Abate € 988,00
Pompei € 2864,00 si piazza al 198° posto. "Alla luce di tali risultanze nel 2019 - anche attraverso l'azione congiunta dell'Azienda per i Servizi Sociali della Penisola Sorrentina in persona del presidente prof. Francesco Soldatini, di don Carmine Giudici della Cattedrale di Sorrento e della Caritas Diocesana di Castellammare di Stabia diretta da don Domenico Leonetti - c'è tanto da fare: sensibilizzazione, promozione culturale e sociale, educazione alla sobrietà. Ed è per questo il motivo per il quale la Fondazione Antiusura Exodus '94, nel corso della propria attività ha deciso di ampliare il proprio raggio d'azione inizialmente legato alla sola prevenzione dell'usura, nell'acquisita consapevolezza che tante problematiche derivate da situazioni di indigenza sono prodotte anche da un esasperato ricorso al gioco d'azzardo facilitato dalla mancanza di regolamentazione comunale”.
Dipendenze dal gioco, i dati dei comuni dell’area Sorrentino-Stabiese
Notizie del giorno
- 16:55
- 16:28
- 15:35
- 14:50
- 14:01
- 13:44
- 12:42
- 12:15
- 11:40
- 11:35
- 11:19
- 11:00
- 10:50
- 10:39
- 10:23
- 10:10
- 10:00
- 09:50
- 09:40
- 09:18
- 09:00
- 08:39
- 06:48






