ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 15:55
30.1 C
Napoli

Decora le tue torte con la pasta di zucchero: idee e consigli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La pasta di zucchero

La pasta di zucchero è una valida alternativa che potrete utilizzare per decorare le vostre torte. Per i meno esperti e avvezzi alla pasticceria può sembrare una procedura molto complessa, in realtà é molto più semplice di quanto si possa pensare.
Innanzitutto dovrete decidere se acquistarla già pronta o se, invece, prepararla direttamente voi. La sua ricetta è estremamente facile, così come la sua realizzazione.

Per ottenere un’ottima pasta di zucchero sono necessari:

  • 450 grammi di zucchero a velo (se non lo avete in casa, sarà sufficiente frullare del comune zucchero da cucina con un cutter);
  • 5 grammi di gelatina in fogli (o colla di pesce);
  • 30 grammi di acqua;
  • 50 grammi di glucosio.

Per prima cosa si deve far ammorbidire la gelatina in fogli nell’acqua tiepida per una decina di minuti. Si aggiunge poi il glucosio e si mette sul fuoco, mescolando con attenzione fino a quando il composto non diventa liquido come l’acqua (attenzione però a non farlo bollire).
Si mette poi lo zucchero a velo in un robot da cucina e, poco per volta, si aggiunge il liquido ottenuto. Piano piano si vedrà formare un composto consistente. Capirete che è pronta quando risulterà elastica, compatta e non appiccicosa.

Zenzero: usi e formati 27 Agosto 2025 - 14:26

Se la si vuole aromatizzare, potete aggiungere anche della vanillina. La pasta naturalmente sarà bianca ma, aggiungendo dei coloranti alimentari, la si potrà ottenere di qualsiasi tonalità.
Per colorarla sono sufficienti davvero poche gocce o grammi di coloranti. L’importante è lavorare a fondo il panetto in modo tale da ottenere una colorazione uniforme. Si consiglia sempre di utilizzare dei guanti per uso alimentare.

Dovete sapere che avvolta in una pellicola alimentare può essere tranquillamente conservata in frigorifero per alcuni giorni. Può essere mantenuta anche a temperatura ambiente, purché al riparo dalla luce.

Se invece preferite non prepararla a casa, la potrete trovare già pronta in commercio. Ormai, infatti, tutti i principali marchi che realizzano prodotti per pasticceria la realizzano in tutti i formati e anche già colorata. La si può trovare quindi in quasi tutti i negozi di generi alimentari, supermercati, centri commerciali e anche online, per risparmiare (su Simielecakedesign).

La decorazione con la pasta di zucchero

Non tutte le torte sono ideali per essere decorate con la pasta di zucchero, o meglio, non con tutte si ottengono dei risultati perfetti. Le migliori sono quelle con una base abbastanza consistente, come il pan di spagna o la torta margherita, anche farcite, l’importante é che siano ben equilibrate per non perdere di stabilità.
Un consiglio: preparate la torta il giorno prima e lasciatela in frigorifero per una notte a riposare; in questo modo raggiungerà la giusta consistenza.

Per prima cosa si deve ricoprire la torta con una crema, come la panna o una crema al burro o della semplice marmellata, altrimenti la pasta di zucchero non resterà attaccata alla torta (se si decide di utilizzare la panna dovrete stare molto attenti a non farla riscaldare troppo altrimenti tender‡ a diventare liquida).
Evitate di utilizzare però delle creme scure o colorate perché la pasta di zucchero potrebbe assorbire il colore e cambiare quindi la sua tonalità finale. Ponete quindi la torta in frigorifero nuovamente per circa 15 minuti.

Ora inizia la fase più importante: si deve stendere la pasta di zucchero a strato sottile con un mattarello. Sul piano di lavoro e sul mattarello é bene mettere della fecola di patate o dell’amido di mais o dello zucchero a velo per evitare che il composto si attacchi. Se però la spianatoia non è perfettamente liscia potete ricoprirla con un foglio di carta da forno o di silicone (ogni possibile avvallamento o crepa si trasmette, infatti, sul foglio teso di pasta di zucchero).
Poi si inizia a stendere col mattarello partendo dal centro e spostandosi via via verso i lati.
Un consiglio semplice, ma molto utile: riponete anche il mattarello in frigorifero prima di utilizzarlo perché da freddo sarà più facile non far appiccicare la pasta.

Si deve cercare di ottenere un foglio sottile e di spessore uniforme, facendo però attenzione a non romperlo. Lo spessore migliore é di circa 4-5 millimetri: il giusto compromesso perché non si spacchi e allo stesso tempo non sia troppo elevato da rendere il dolce troppo “pesante”.
A questo punto si avvolge il foglio ottenuto sul mattarello e lo si appoggia delicatamente sulla torta preventivamente ricoperta con la crema.
Con le mani si deve cercare di far aderire il più possibile la pasta di zucchero alla base e si elimina la parte in eccesso che potrà essere utilizzata per abbellire il dolce con dettagli e particolari o conservata per una nuova lavorazione.

Per ottenere un risultato estetico migliore, cercate di piegare leggermente la pasta di zucchero sotto la base del dolce e di rifinire il contorno con un cordoncino dello stesso composto. Dovete fare attenzione che non si formino pieghe o bolle d’aria. Per questo motivo, se lo avete, è meglio poggiare la torta su un supporto girevole.
Tutti gli “addobbi” possono essere attaccati alla torta bagnandoli con un po’ di acqua o utilizzando come collante la stessa pasta di zucchero. Se però sono decorazioni troppo grandi e pesanti, possono essere applicati con degli stuzzicadenti.

In base al tipo di torta che si vuole ottenere, si può decidere di lasciare la pasta di zucchero liscia e tesa, oppure di realizzare delle particolari incisioni (ad esempio per ottenere il cosiddetto “effetto a trapunta”). In generale, per lavorarla è necessario ungere leggermente le mani con del burro per facilitare il lavoro. Si possono utilizzare, però, anche degli appositi strumenti come spatoline, coltellini o i classici stuzzicadenti. Una volta pronta, la torta può essere conservata in frigorifero per due o tre giorni, coperta con una campana o in un’apposita tortiera.

Tante idee per torte con pasta di zucchero

A questo punto non dovrete fare altro che liberare la vostra fantasia per ottenere torte svariate e divertenti: dalla torta a scacchi che alterna quadrati chiari e scuri, alla torta a fette (in questo caso è sufficiente prima tagliare la torta e poi ricoprire ogni singola fetta con la pasta di zucchero e procedere a decorarne ognuna anche in maniera diversa) alla torta a più strati, ottenuta sovrapponendo torte via via più piccole (come la classica torta nuziale).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Gennaio 2019 - 14:51

facebook

Ultim'ora

Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche