Primo Piano

Da Poggioreale al Cilento travestiti da poliziotti per compiere furti: presi padre e figli

Condivid

Smantellata un’associazione per delinquere finalizzata ai furti di sportelli bancomat, in abitazioni, opifici ed esercizi. commerciali. I carabinieri della della Compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Francesco Manna, hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti del 52enne Vincenzo Fasano, del 28enne Tony Fasano e del 25enne Pasquale Fasano (padre e figli), nonché di un 37enne Armando Torre , tutti napoletani della zona di Poggioreale, poiché ritenuti responsabili del reato di “associazione per delinquere finalizzata ai furti di sportelli bancomat, in abitazioni, opifici ed esercizi commerciali”. L’indagine ha avuto inizio nell’aprile 2018 allorquando i militari del Norm, intervenivano sul furto perpetrato presso la filiale di un noto istituto di credito di San Marco di Castellabate, dove i malfattori, nottetempo, si introducevano mediante effrazione della porta d’ingresso asportando la cassaforte dell’ATM ivi collocata (contenente la somma di 35.000 euro circa); i piccoli indizi rinvenuti in fase di sopralluogo, nonché lo studio dei sistemi di videosorveglianza presenti in loco, consentivano di individuare le targhe di un furgone e due autovetture utilizzate dagli stessi per la commissione dei furti e contestualmente di avviare investigazioni più complesse. Da qui poi scaturiva l’attività tecnica, ossia l’acquisizione dei tabulati di traffico telefonico sostenuto sulle utenze dei 4 soggetti, nonché le classiche intercettazioni di quelle che si ritenevano necessarie ed indispensabili per la buona riuscita delle investigazioni, che statuiva la loro collaborazione nelle azioni predatorie. Le risultanze investigative permettevano, infatti, di accertare l’effettiva esistenza di una stabile organizzazione criminosa dedita alla commissione, in varie zone della penisola, di un numero indeterminato di furti in danno di istituti di credito, opifici e abitazioni, che venivano nella fattispecie pianificate in due basi operative: una presso il capoluogo partenopeo e l’altra nel comune cilentano di Montecorice, frazione “Giungatelle”, presso una abitazione presa in affitto da uno dei malfattori. Da qui, stabilendo con la massima puntigliosità i ruoli da assumere nel corso delle azioni delittuose, i malviventi erano soliti recarsi presso località distanti anche diverse centinaia di chilometri per perpetrare furti con il concorso di pluripregiudicati assoldati all’occorrenza e mediante strumentazione necessaria a rendere inefficaci anche i più sofisticati sistemi dall’allarme. Nel corso dell’indagine venivano scoperti ben 4 furti, di cui tre tentati, ai danni di altrettanti esercizi commerciali della provincia di Napoli, commessi il 19 giugno 2018, il 2 luglio 2018, il 10 luglio 2018 e il 28 luglio 2018, oltre quello in premessa, perpetrati in danno di due opifici di Cercola, un ristorante ed una gioielleria di Napoli e due appartamenti ubicati in Casoria e Castellabate. Inoltre, il 22 maggio dell’anno scorso, due indagati ritenuti appartenenti all’organizzazione, un 51enne di Ercolano e un 55enne di Portici, sono stati arrestati in flagranza dopo aver portato via, da un appartamento a Casoria, orologi di varie marche, monili e computer.

( Fonte foto Stiletv.it)


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 21:56

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Napoli - La Polizia di Stato ha messo le manette a un 43enne napoletano con… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 13:12

Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 12:00

Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da permesso lavoro

Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:47

Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista ucraina

Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:27

Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella Foresta di Cuma

Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 10:41