“Purtroppo per la Treofan di Battipaglia si è verificato ciò che era prevedibile. La multinazionale indiana Jindal ha comunicato, con una lettera glaciale, la chiusura dello stabilimento produttivo di Battipaglia. Un insediamento che viene definito piccolo, con tecnologie datate. Non è così: Battipaglia ha uno stabilimento innovativo, giovane, dinamico, che ha molto da dire. Evidentemente il tavolo tecnico presso il Ministero dello Sviluppo economico ha fallito il suo obiettivo. La Jindal ha mancato di rispetto al Governo italiano oltre che ai lavoratori e al territorio. Il ministro Di Maio prenda subito posizione e intervenga con l’ambasciata indiana. Bisogna accendere una luce sui lati oscuri di questa vicenda. E’ ora di lavorare a soluzioni di alternativa: ci vuole un compratore italiano, uno inserito nella filiera, che voglia rilevare questa attività che può ancora dare molto. Continuiamo a lottare per Treofan”. Lo dichiara in una nota Federico Conte, deputati di Liberi e Uguali.
L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto
Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto
Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto
Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto