#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 16:51
21.7 C
Napoli
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...

Conte ammette e anticipa: “Sarà recessione”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La recessione economica sembra ormai assodata per l’Italia. E’ stato Giuseppe Conte in prima persona a lasciarsi andare ad una previsione poco ottimistica per il dato di domani sul quarto trimestre 2018, ammettendo che potrebbe registrare “un’ulteriore contrazione del Pil”. La seconda consecutiva, quella che tecnicamente determina appunto l’ingresso in una fase di recessione. Ma il premier si e’ detto poi sicuro che, a partire dalla seconda meta’ del 2019, ci sara’ il recuperoe gli obiettivi si raggiungeranno. E il ministro dell’Economia Giovanni Tria invita a “non drammatizzare”, perche’ anche in caso di recessione tecnica, assicura, “non cambia molto per la situazione italiana”. Il verdetto arrivera’ tra poche ore, quando l’Istat rendera’ noto il dato sugli ultimi 3 mesi dell’anno, insieme ad una prima stima su tutto il 2018 calcolata come media annua sui dati trimestrali. Dopo le ultime indicazioni di netta frenata sia delle esportazioni che della produzione industriale, a novembre in preoccupante calo dell’1,6% su ottobre, gli analisti indicano per il periodo ottobre-dicembre una forchetta compresa tra 0 e -0,2%. Come annunciato anche in questo caso da Conte, convinto sostenitore di un possibile entusiasmante “riscatto”, una ripresa, per quanto lieve, sarebbe pero’ gia’ in atto all’inizio di quest’anno: “Abbiamo una economia – ha detto Conte in Assolombarda – che crescera’: dobbiamo lavorare insieme, progettare gli strumenti per far crescere l’economia in modo robusto e duraturo”. E il motivo del rimbalzo sarebbe da ricercare nel raggiungimento di un accordo sulla manovra con l’Unione europea che avrebbe rasserenato il clima in Italia e rafforzato conseguentemente la propensione a spendere. Certo, ha riconosciuto Tria, che sui conti “ci sia un tagliando e’ sicuro”, ma “fa parte delle regole europee, ci sono delle scadenze entro le quali presentare le proiezioni di bilancio per gli anni successivi. Ma sono normalissimi tagliandi”. La legge di bilancio mostra pero’ limiti del tutto evidenti per l’Upb. Nel nuovo rapporto sulla politica di bilancio 2019 l’Ufficio guidato da Giuseppe Pisauro sottolinea da una parte i rischi al ribasso per l’andamento dell’economia, aumentati proprio in base agli ultimi dati macroeconomici, e dall’altra le criticita’ della manovra, fatta di molti interventi temporanei sia sul lato delle entrate che delle uscite, tali da mettere in discussione il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica. Il peso delle clausole di salvaguardia Iva sul 2020 e 2021 e’ peraltro tale da mettere a rischio la spesa sanitaria, uno dei pochi comparti che, esclusi gli investimenti, la spesa sociali e i redditi dal lavoro che il governo ha indicato come priorita’, rimane “aggredibile”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2019 - 20:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE