“La battuta sulla mozzarella di bufala oggetto della nota di questa mattina e’ stata pronunciata dall’attore Marco Giallini e non da Alessandro Gassmann, come erroneamente da noi scritto”. Lo precisa un comunicato del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, relativo alla frase “non ci resta che vendere la mozzarella contaminata di Caserta”, pronunciata nel film “Non ci resta che il crimine” del regista Massimiliano Bruno. “La precisazione – prosegue la nota – nulla cambia sul giudizio del consorzio rispetto alla battuta, che e’ ritenuta gravemente lesiva dell’immagine del prodotto e dell’intero territorio”.
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto
Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto
Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto