#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:40
16.6 C
Napoli

Col freddo arriva l’influenza: già 1,5 milioni di italiani a letto

facebook
instagram
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aumentano i casi di influenza dal Nord al Sud del Paese e sono gia’ circa un milione e mezzo gli italiani colpiti dal male di stagione, anche se il picco e’ atteso per fine gennaio e la corsa dei virus influenzali sembra procedere un po’ piu’ a rilento rispetto allo scorso anno. E’ il quadro che emerge dagli ultimi dati della sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali, elaborati dal Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto superiore di sanita’ (Iss) attraverso il bollettino Influnet. Il numero di casi stimati nell’ultima settimana considerata – quella dal 17 al 23 dicembre 2018 – e’ pari infatti a circa 225.000, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 1.500.000 casi, sottolinea il direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Iss Gianni Rezza. Al momento, il livello di incidenza in Italia e’ pari a 3,7 casi per mille assistiti. Ad essere colpiti maggiormente sono i bambini al di sotto dei 5 anni, tra i quali si osserva un’incidenza pari a 11,1 casi per mille assistiti. Si va dunque, per la fascia di eta’ pediatrica, verso un’intensita’ media dell’influenza, stabilita nella soglia pari a 12,89 casi per mille assistiti. Umbria, P.A. di Trento, Abruzzo e Sicilia le Regioni piu’ colpite. “Al momento, anche se siamo entrati nella fase epidemica – spiega Rezza – l’andamento dei casi e’ piu’ a rilento rispetto alla scorsa stagione, pur rilevandosi un aumento. I virus influenzali che stanno circolando maggiormente sono l’AH3N2, che colpisce maggiormente gli anziani, e l’AH1N1, virus che e’ e’ stato responsabile della pandemia influenzale del 2009. Ma il fatto che l’aumento dei casi proceda piu’ a rilento – chiarisce – puo’ dipendere da vari fattori, come la suscettibilita’ della popolazione o la mutazione dei virus”. Anche la vaccinazione antinfluenzale, che quest’anno sembrerebbe aver registrato un aumento, puo’ aver avuto un peso: “Non ci sono ancora dati definitivi – afferma Rezza – ma le scorte vaccinali si sono esaurite prima ed e’ probabile un maggior ricorso alla vaccinazione specie da parte degli anziani, e questo ha diminuito notevolmente il rischio di casi gravi. Dal momento che la maggioranza dei casi si registra pero’ tra i bambini, che solitamente non vengono vaccinati, l’andamento lento nella circolazione dei virus non credo possa attribuirsi all’effetto della vaccinazione”. Quanto al picco di casi, “se negli ultimi due anni si e’ registrato in anticipo agli inizi di gennaio, quest’anno arrivera’ probabilmente tra fine gennaio e inizi febbraio. Cruciali – rileva l’esperto – saranno pero’ le prossime settimane con la riapertura delle scuole”. Intanto, una conferma circa l’aumento delle vaccinazioni antinfluenzali arriva anche dalla Federazione dei medici di famiglia Fimmg: “Dai nostri studi – afferma il segretario generale Fimmg Silvestro Scotti – rileviamo quest’anno un aumentato ricorso alla vaccinazione”. Piu’ vaccinazioni antinfluenzali, sottolinea anche il vice segretario nazionale Fiorenzo Corti, “si sono registrate, secondo la nostra percezione, soprattutto tra anziani e malati cronici, con un aumento generale delle vaccinazioni che stimiamo di circa il 20%”. E per il momento, situazione tranquilla nei Pronto soccorso e nelle Guardie mediche: il maggior affollamento registrato nei giorni scorsi e’ stata la conseguenza della chiusura degli studi medici per le Feste natalizie e non dell’influenza.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2019 - 06:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento