Napoli e Provincia

Città Metropolitana. al via l’intervento di restauro della Reggia di Portici

Condivid

E’ stato approvato oggi dal sindaco metropolitano, Luigi de Magistris, il progetto definitivo per la realizzazione di interventi di restauro del cornicione della facciata lato mare e di quella lato monte nonche’ della copertura e del muro di cinta del Bosco inferiore della Reggia di Portici. Gli interventi costeranno complessivamente 660.000 euro. La Citta’ Metropolitana di NAPOLI e’ proprietaria del Sito Reale Borbonico Reggia di Portici. Il complesso e’ occupato prevalentemente del Dipartimento di Agraria della Universita’ di NAPOLI Federico II, nonche’ dal Museo Ercolanense. Si estende su un’area molto vasta che comprende il bosco superiore ed il bosco inferiore, quest’ultimo, oggi, parco urbano. Le peculiari caratteristiche del complesso monumentale richiedono continue e costanti opere manutentive, tra quelle piu’ urgenti vi sono: il ripristino del tetto di copertura dell’ala lato mare ed il relativo cornicione ed il muro di recinzione del parco su via Marittima. La Reggia di Portici e’ stata oggetto, negli ultimi decenni, di un percorso di recupero. In particolare sono stati eseguiti diversi interventi di restauro che hanno interessato: la peschiera ed il laghetto; la montagnola; la torre dell’orologio, la facciata lato mare; le trenta sale dell’appartamento storico; l’antico “Herculanense Museum”, le facciate del cortile centrale, il tutto fa parte di un percorso di recupero complessivo della struttura. Cio’ allo scopo di proseguire un discorso gia’ avviato con la Soprintendenza e l’Universita’, in considerazione dell’inestimabile valore storico-culturale del complesso monumentale che la Reggia di Portici rappresenta. Tutto cio’ mediante iniziative e finanziamenti volti a rafforzare il recupero ed avviare in parallelo un programma di valorizzazione e promozione del Sito Reale nel suo complesso; il tutto nel rispetto delle esigenze della tutela e con riguardo sia alle valenze storico-artistiche che paesaggistiche del Sito. Gli interventi approvati oggi vanno in questa direzione e consentiranno una migliore e piu’ sicura conservazione del sito ed anche una migliore fruibilita’ da parte dei cittadini e dei turisti.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 19:31
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Abusivismo nella scuola privata per bambini nel Parco del Vesuvio

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 07:47

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59