#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Città Metropolitana. al via l’intervento di restauro della Reggia di Portici



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato approvato oggi dal sindaco metropolitano, Luigi de Magistris, il progetto definitivo per la realizzazione di interventi di restauro del cornicione della facciata lato mare e di quella lato monte nonche’ della copertura e del muro di cinta del Bosco inferiore della Reggia di Portici. Gli interventi costeranno complessivamente 660.000 euro. La Citta’ Metropolitana di NAPOLI e’ proprietaria del Sito Reale Borbonico Reggia di Portici. Il complesso e’ occupato prevalentemente del Dipartimento di Agraria della Universita’ di NAPOLI Federico II, nonche’ dal Museo Ercolanense. Si estende su un’area molto vasta che comprende il bosco superiore ed il bosco inferiore, quest’ultimo, oggi, parco urbano. Le peculiari caratteristiche del complesso monumentale richiedono continue e costanti opere manutentive, tra quelle piu’ urgenti vi sono: il ripristino del tetto di copertura dell’ala lato mare ed il relativo cornicione ed il muro di recinzione del parco su via Marittima. La Reggia di Portici e’ stata oggetto, negli ultimi decenni, di un percorso di recupero. In particolare sono stati eseguiti diversi interventi di restauro che hanno interessato: la peschiera ed il laghetto; la montagnola; la torre dell’orologio, la facciata lato mare; le trenta sale dell’appartamento storico; l’antico “Herculanense Museum”, le facciate del cortile centrale, il tutto fa parte di un percorso di recupero complessivo della struttura. Cio’ allo scopo di proseguire un discorso gia’ avviato con la Soprintendenza e l’Universita’, in considerazione dell’inestimabile valore storico-culturale del complesso monumentale che la Reggia di Portici rappresenta. Tutto cio’ mediante iniziative e finanziamenti volti a rafforzare il recupero ed avviare in parallelo un programma di valorizzazione e promozione del Sito Reale nel suo complesso; il tutto nel rispetto delle esigenze della tutela e con riguardo sia alle valenze storico-artistiche che paesaggistiche del Sito. Gli interventi approvati oggi vanno in questa direzione e consentiranno una migliore e piu’ sicura conservazione del sito ed anche una migliore fruibilita’ da parte dei cittadini e dei turisti.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 19:31

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE