Politica Campania

Ciarambino, M5s: ‘Smascherato il bluff sul taglio degli stipendi’

Condivid

“Piu’ di un anno fa il governatore De Luca fece approvare una legge (n.3 del 20 gennaio 2017) che stabiliva la rinuncia facoltativa di parte degli stipendi di consiglieri, assessori e dello stesso presidente della giunta regionale da destinare alle politiche sociali e della famiglia. Nello scorso mese di aprile, a un nostro question time l’allora assessore D’Alessio ci rispose in aula che nessuno mai, a partire dallo stesso De Luca, aveva ancora destinato neppure un centesimo. Oggi, a quasi 25 mesi di distanza, abbiamo scoperto che si trattava di un vero e proprio bluff che serviva a De Luca per sbandierare quella legge come uno dei tanti slogan della sua eterna campagna elettorale. Non solo, infatti, ad oggi nessuno, dai consiglieri di maggioranza, ai componenti della giunta, allo stesso governatore, non si e’ tagliato un euro del suo stipendio, ma che non esiste neppure alcuna procedura di attuazione. Dunque, se qualcuno volesse destinare parte del proprio stipendio approfittando di quella legge, scoprirebbe che non puo’ farlo in quanto non e’ mai stato istituito alcun capitolo di bilancio su cui far confluire gli importi”. Cosi’ la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, che ha denunciato la vicenda nel corso della puntata odierna di “Mattina 9”, in onda su Canale 9 – 7 Gold. “L’assurdo e’ che De Luca, oltre a promozionare una legge che di fatto e’ come se non esistesse, continua ad attaccare noi consiglieri regionali M5S, sostenendo che non ci siamo mai tagliati lo stipendio. A questo autentico bugiardo ricordiamo che siamo gli unici ad essersi tagliati lo stipendio e che in tre anni e mezzo abbiamo accantonato la somma di 610mila euro. Di questi, 268mila euro li abbiamo destinati al bando Facciamo Scuola, attraverso il quale abbiamo finanziato 27 progetti di altrettante scuole, 106mila euro per il ripristino dei laboratori dell’istituto Rampone di Benevento, danneggiato dall’alluvione, 33mila euro per acquistare un ecografo e due concentratori di ossigeno donati all’ospedale Loreto Mare, grazie ai quali sono state e continueranno a essere salvate vite umane. Veri provvedimenti di politiche sociali, nulla a che vedere con quella leggina a cui non crede neppure lo stesso De Luca, se e’ vero che non si e’ tagliato un centesimo ne’ si e’ preoccupato che fosse resa attuativa una legge pensata solo per farne un annuncio da campagna elettorale”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 15:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11