Attualità

Centenaria salernitana ritrova un Bot del 1937 da 100 lire, vale 25mila euro ma Bankitalia nega il pagamento

Condivid

Salerno. Ha trovato dopo 81 anni un Bot, un titolo di debito del Regno d’Italia, da 100 lire che vale 25mila euro, ma Bankitalia le nega il pagamento. E’ la storia di Francesca Ottolini, 102 anni, originaria di Verona e residente a Salerno, che qualche mese fa, e precisamente nel settembre nello scorso anno, nella sua casa di Verona, mentre era in compagnia di un nipote, ha ritrovato in una vecchia specchiera, assieme a tante foto e ricordi di famiglia, un Bot risalente al 1937 del valore nominale di 100 lire. Il titolo, del quale l’anziana donna non sapeva l’esistenza, è stato fatto stimare da un consulente contabile che ha calcolato dalla data di emissione, a quella del ritrovamento, compresi gli interessi legali, della rivalutazione e della capitalizzazione, una somma pari a 25 mila euro. L’anziana donna ha deciso di passare all’incasso, ma per Bankitalia il titolo sarebbe prescritto. Un diniego che non ha scoraggiato la signora Ottolini che si è rivolta all’avvocato Ilaria Napolitano del Foro di Roma. Analizzata la situazione il legale ha deciso di ricorrere alle vie legali portando davanti al giudice la Banca d’Italia e il ministero dell’Economia. E già il prossimo 23 maggio ci sarà la prima udienza. “La prescrizione del diritto al rimborso del Titolo – spiega l’avvocato Ilaria Napolitano, che assiste la signora Ottolini – non decorre immediatamente dalla scadenza naturale del Bot in questione, ma dal suo ritrovamento. Vale a dire che la signora avendolo ritrovato nel settembre 2018, da quella data, ha dieci anni di tempo (prescrizione ordinaria) per chiedere il rimborso a Bankitalia”. In Italia si stima vi siano circa 10 milioni di Titoli di Credito “antichi” (tra buoni postali, libretti bancari, Bot, ecc. non riscossi ed ancora riscuotibili) e, purtroppo, c’è molta disinformazione anche da parte degli Enti preposti al pagamento. Infatti, secondo la giurisprudenza è possibile ottenere il rimborso di titoli “antichi” quali libretti di risparmio, buoni e titoli di stato in genere, anche quelli emessi sotto la vigenza del Regno d’Italia.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 16:34

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Salerno

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42