#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Castellammare, da lunedì riprendono i lavori sul viadotto San Marco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. Riprenderanno a partire da lunedi’ 7 gennaio i lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto ‘San Marco’, situato lungo la strada statale 145 “Sorrentina”, in provincia di Napoli. Lo rende noto l’Anas. Le attivita’ – interrotte in occasione delle festivita’ natalizie, secondo le richieste avanzate dagli enti locali – proseguiranno, fino al prossimo 15 febbraio, secondo l’ormai noto dispositivo di traffico. Nel contempo Anas (Gruppo FS Italiane) ha acconsentito a valutare, congiuntamente agli Enti Locali, l’opportunita’ di attivare una diversa gestione delle deviazioni del traffico durante i lavori, secondo quanto richiesto del Comune di Castellammare di Stabia. Vi sara’ infatti la necessita’ di verificare in loco la fattibilita’ tecnica del diverso dispositivo ipotizzato dagli enti locali per la circolazione, al fine di garantire la fruibilita’ della tratta di statale tra Castellammare Ospedale e Gragnano, secondo fasce orarie, alternativamente in direzione di Napoli o in direzione Sorrento. Le attuali deviazioni prevedono, in orario diurno, la percorribilita’ della tratta di SS145 “Sorrentina” esclusivamente per la circolazione in direzione di Napoli. Le attuali modalita’ di esecuzione dei lavori, in relazione all’avanzamento delle attivita’: – nella fascia oraria notturna compresa tra le 21.30 e le 6.30 del giorno successivo, ad esclusione della notte dei sabato su domenica, sara’ chiusa al traffico, in entrambi i sensi di marcia, la tratta tra gli svincoli di Castellammare Ospedale (km 3,600) e Castellammare Villa Cimmino (km 9,600), compresa l’interdizione dello svincolo di Gragnano al km 7,200; – in orario diurno compreso tra le 6.30 e le 21.30, invece, verra’ garantita la circolazione in entrambi i sensi di marcia tra lo svincolo di Gragnano (km 7,200) e lo svincolo di Castellammare Villa Cimmino (km 9,600), mentre la tratta di statale compresa tra lo svincolo di Castellammare Ospedale (km 3,600) e lo svincolo di Gragnano (km 7,200) restera’ fruibile esclusivamente per la circolazione in direzione di NAPOLI ed interdetta per il traffico in direzione Sorrento, ad esclusione delle giornate di sabato e di domenica. Lungo l’intera tratta – durante il periodo dei lavori – permane, in entrambe le direzioni, il divieto di transito per i veicoli di massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, non adibiti a trasporto di persone. Durante le chiusure, il traffico viene deviato su viabilita’ locale e lungo la ex SS145 “Sorrentina” e la ex SS366 “Agerolina”, in corrispondenza degli svincoli della statale 145 di Castellamare Ospedale per la direzione Sorrento oppure di Castellammare Villa Cimmino per la direzione Napoli. Lungo la viabilita’ alternativa la circolazione sara’ gestita dalle Forze di Polizia locale. Anas, societa’ del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale e’ consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” e’ raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Gennaio 2019 - 18:01
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie