Castellammare di Stabia. Forze fresche al Comune di Castellammare di Stabia, nei prossimi tre anni il ricambio entrerà nel vivo. È stata approvata in giunta la programmazione triennale del fabbisogno del personale per il 2019-2021. Sono 105 le assunzioni previste per il prossimo triennio, una vera e propria rivoluzione che ci apprestiamo a mettere in campo per snellire la macchina comunale attraverso le nuove assunzioni che andranno a rivitalizzare settori che procedono a rilento a causa di una cronica carenza di personale. In base alle verifiche effettuate dai nostri uffici, nell’anno 2018 sono andati in pensione 57 dipendenti, mentre sono 17 le unità per le quali la cessazione del servizio è prevista per l’anno 2019 ed ulteriori 23 per il 2020. Tenendo conto delle esigenze manifestate dai dirigenti dei settori, è stato approvato un piano di assunzioni che per il 2019 consentirà al Comune di assumere ben 66 dipendenti a tempo indeterminato, tra cui 10 nuovi agenti di polizia municipale, che andranno ad aggiungersi ai 5 già previsti per mobilità da altri Comuni, allo scopo di accrescere il livello di sicurezza sul nostro territorio. Nel 2020, invece, sono in programma 15 assunzioni, mentre per il 2021 sono previste altre 24 assunzioni, che andranno a soddisfare praticamente tutte le esigenze dell’ente comunale. Saranno assunti, infatti, istruttori direttivi contabili, amministrativi, tecnici e socio-assistenziali (categoria D), unitamente a istruttori amministrativi, contabili e tecnici di categoria C, collaboratori dei servizi informatici, collaboratori tecnici, collaboratori amministrativi, esecutori amministrativi, esecutori tecnici, operatori, insegnanti di scuola materna e agenti di polizia municipale. Le assunzioni avverranno secondo il cronoprogramma disposto in base alla copertura finanziaria di volta in volta attestata dal settore economico-finanziario dell’Ente. Dopo decenni di difficoltà, dunque, ci apprestiamo ad offrire a tanti giovani un’occasione di lavoro nella pubblica amministrazione e a restituire vigore e ossigeno ad una macchina comunale che tornerà finalmente a camminare spedita.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto