#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 07:04
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Castellammare, approvata la nuova pianta organica: partono le assunzioni al comune

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. Forze fresche al Comune di Castellammare di Stabia, nei prossimi tre anni il ricambio entrerà nel vivo. È stata approvata in giunta la programmazione triennale del fabbisogno del personale per il 2019-2021. Sono 105 le assunzioni previste per il prossimo triennio, una vera e propria rivoluzione che ci apprestiamo a mettere in campo per snellire la macchina comunale attraverso le nuove assunzioni che andranno a rivitalizzare settori che procedono a rilento a causa di una cronica carenza di personale. In base alle verifiche effettuate dai nostri uffici, nell’anno 2018 sono andati in pensione 57 dipendenti, mentre sono 17 le unità per le quali la cessazione del servizio è prevista per l’anno 2019 ed ulteriori 23 per il 2020. Tenendo conto delle esigenze manifestate dai dirigenti dei settori, è stato approvato un piano di assunzioni che per il 2019 consentirà al Comune di assumere ben 66 dipendenti a tempo indeterminato, tra cui 10 nuovi agenti di polizia municipale, che andranno ad aggiungersi ai 5 già previsti per mobilità da altri Comuni, allo scopo di accrescere il livello di sicurezza sul nostro territorio. Nel 2020, invece, sono in programma 15 assunzioni, mentre per il 2021 sono previste altre 24 assunzioni, che andranno a soddisfare praticamente tutte le esigenze dell’ente comunale. Saranno assunti, infatti, istruttori direttivi contabili, amministrativi, tecnici e socio-assistenziali (categoria D), unitamente a istruttori amministrativi, contabili e tecnici di categoria C, collaboratori dei servizi informatici, collaboratori tecnici, collaboratori amministrativi, esecutori amministrativi, esecutori tecnici, operatori, insegnanti di scuola materna e agenti di polizia municipale. Le assunzioni avverranno secondo il cronoprogramma disposto in base alla copertura finanziaria di volta in volta attestata dal settore economico-finanziario dell’Ente. Dopo decenni di difficoltà, dunque, ci apprestiamo ad offrire a tanti giovani un’occasione di lavoro nella pubblica amministrazione e a restituire vigore e ossigeno ad una macchina comunale che tornerà finalmente a camminare spedita.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 16 Gennaio 2019 - 09:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie