#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Castellammare, approvata la nuova pianta organica: partono le assunzioni al comune

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. Forze fresche al Comune di Castellammare di Stabia, nei prossimi tre anni il ricambio entrerà nel vivo. È stata approvata in giunta la programmazione triennale del fabbisogno del personale per il 2019-2021. Sono 105 le assunzioni previste per il prossimo triennio, una vera e propria rivoluzione che ci apprestiamo a mettere in campo per snellire la macchina comunale attraverso le nuove assunzioni che andranno a rivitalizzare settori che procedono a rilento a causa di una cronica carenza di personale. In base alle verifiche effettuate dai nostri uffici, nell’anno 2018 sono andati in pensione 57 dipendenti, mentre sono 17 le unità per le quali la cessazione del servizio è prevista per l’anno 2019 ed ulteriori 23 per il 2020. Tenendo conto delle esigenze manifestate dai dirigenti dei settori, è stato approvato un piano di assunzioni che per il 2019 consentirà al Comune di assumere ben 66 dipendenti a tempo indeterminato, tra cui 10 nuovi agenti di polizia municipale, che andranno ad aggiungersi ai 5 già previsti per mobilità da altri Comuni, allo scopo di accrescere il livello di sicurezza sul nostro territorio. Nel 2020, invece, sono in programma 15 assunzioni, mentre per il 2021 sono previste altre 24 assunzioni, che andranno a soddisfare praticamente tutte le esigenze dell’ente comunale. Saranno assunti, infatti, istruttori direttivi contabili, amministrativi, tecnici e socio-assistenziali (categoria D), unitamente a istruttori amministrativi, contabili e tecnici di categoria C, collaboratori dei servizi informatici, collaboratori tecnici, collaboratori amministrativi, esecutori amministrativi, esecutori tecnici, operatori, insegnanti di scuola materna e agenti di polizia municipale. Le assunzioni avverranno secondo il cronoprogramma disposto in base alla copertura finanziaria di volta in volta attestata dal settore economico-finanziario dell’Ente. Dopo decenni di difficoltà, dunque, ci apprestiamo ad offrire a tanti giovani un’occasione di lavoro nella pubblica amministrazione e a restituire vigore e ossigeno ad una macchina comunale che tornerà finalmente a camminare spedita.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2019 - 09:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento