#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Casavatore: è ancora emergenza rifiuti. Denuncia del Movimento 5 Stelle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casavatore – Città sporca: è ancora emergenza rifiuti. Denuncia del Movimento 5 Stelle. Ancora polemiche, ancora inefficienze e un servizio che stenta a decollare con il consorzio CITE che da quando ha preso possesso del servizio in appalto non è riuscito ancora rispettare il capitolato. Camminiamo per le strade del nostro Paese e si presentano ai nostri occhi montagne di spazzatura, rifiuti di ogni tipo abbandonati ovunque”, precisano dal Forum 5 Stelle – Casavatore in Movimento. “I cittadini si prodigano per differenziarne le varie tipologie ma alla fine tutto rimane tristemente abbandonato sul territorio. Quali saranno i dati sulla raccolta rifiuti aggiornati a questi primi giorni dell’anno? Cosa è cambiato? Di fatto assolutamente nulla, per la verità solo l’azienda, perché la manovalanza è sempre la stessa e i mezzi sembrano addirittura insufficienti a coprire il fabbisogno del nostro territorio, se possibile appaiono persino più malandati rispetto a quelli di prima. La domanda, allora, sorge spontanea: ma c’è qualcuno che dovrebbe controllare l’operato dell’azienda, quantomeno il rispetto essenziale del capitolato d’appalto? Esiste un responsabile che faccia riferimento ai Commissari, che avrebbe il compito di svolgere proprio questo tipo di controllo? Sono a disposizione dei Commissari fiumi di relazioni, segnalazioni e verbali sul vergognoso stato di fatto della raccolta differenziata, eppure nulla sembra scuotere le coscienze dei nostri amministratori…intanto noi continuiamo a pagare per un servizio praticamente inesistente”. Una situazione al limite dell’inverosimile con le maestranze di cantiere impossibilitate ad operare come dovrebbero rispetto alle presunte inadempienze dell’azienda che dovrebbe fornire mezzi e attrezzature così come previsto da capitolato ma che al momento non sembrano essere presenti sul terriotrio. Tanto che nei mesi scorsi c’è stato il sequestro di alcuni mezzi da parte dei carabinieri della locale stazione in quanto vecchi ed obsoleti con ruote lisce in violazione del CSA.

Luca Rossi


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2019 - 14:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento