ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Casalnuovo di Napoli celebra ‘L’infinito’ di Leopardi a duecento anni dalla sua composizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Città di Casalnuovo di Napoli si prepara a celebrare il bicentenario dalla stesura di uno dei più celebri componimenti della storia della poesia firmato da Giacomo Leopardi: “L’Infinito”. Il più importante tra i canti di Giacomo Leopardi fu scritto, infatti, nel 1819 a Recanati e nel 2019 compie duecento anni. E proprio con l’avvio del nuovo anno, sarà inaugurata a Casalnuovo di Napoli una Biblioteca Sociale, promossa dall’Associazione “Una Città Che…”, intitolata a “Giacomo Leopardi”. La biblioteca ospiterà un busto di Giacomo Leopardi realizzato in bronzo dal maestro scultore Domenico Sepe, che ci racconta: “Uno dei punti centrali della poetica leopardiana è costituito dall’idea di infinito; con esso s’intende tutto ciò che è illimitato, dunque una dimensione radicalmente opposta a quella umana. Da questa concezione nasce l’esigenza di creare un’opera eterna, cioè in bronzo, una scultura che rappresenta Leopardi riflessivo con la mano visibile che stringe un foglio di carta, la pagina dove il poeta scrive ‘L’Infinito’. Felice di aver incontrato Giovanni Nappi nel percorso dell’arte, persona di cultura che ha voluto fortemente un’opera per Giacomo Leopardi e per i 200 anni de L’Infinito”. “Una Città Che Scrive” aveva già dedicato un omaggio al manoscritto leopardiano. Infatti “L’Infinito”, così come altri manoscritti leopardiani, era custodito a Visso, piccolo borgo nelle Marche, ed era esposto al Museo Civico Diocesano, la cui struttura è stata seriamente danneggiata dalle fortissime scosse del terremoto del 2016. Dopo la visita al piccolo borgo maceratese e l’incontro con una scolaresca del posto, è nata nel 2016 l’idea di dedicare a Visso una sezione speciale del Premio Letterario ‘Una Città Che Scrive’, come segno tangibile di solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto di quell’anno. Con la stessa determinazione, veniva dedicata nel 2017 alla città di Visso la copertina dell’antologia dal titolo “Una Città Che Scrive, Una Città Che Rinasce”, con l’immagine disegnata da un noto fumettista di Tex Willer, Alessandro Nespolino, che ritraeva il centro storico del borgo maceratese e la speranza di una veloce rinascita e ricostruzione attraverso la dedizione e l’amore per la cultura, la scrittura e i libri. “Giacomo Leopardi con L’Infinito ci insegna che l’amore, l’amicizia e i ricordi possono resistere all’infinito. Sarà troppo ambizioso da parte nostra, ma ci vogliamo provare. Vogliamo provare a realizzare cose che potranno durare all’infinito. È l’augurio che faccio alla nostra piccola Biblioteca Sociale”, così Giovanni Nappi, fondatore del Premio Letterario Una Città Che Scrive, ci spiega la scelta di inaugurare la prima Biblioteca Sociale in Città, sostenuta interamente da una iniziativa privata.
Ad oggi la piccola biblioteca conta già oltre duemila volumi donati dai cittadini casalnuovesi. Presto l’elenco delle opere sarà on line sul nuovo sito della hiblioteca. La biblioteca avrà sede a Casalnuovo di Napoli alla Via Roma 148. L’inaugurazione è prevista per fine gennaio. Nella stessa data sarà lanciato il nuovo bando per l’edizione 2019 del Premio Letterario ‘Una Città Che Scrive’.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Gennaio 2019 - 16:08

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker