ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Campania: insediata la cabina di regia regionale per la Zes

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella sala “De Sanctis” di Palazzo S.Lucia, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha insediato la Cabina di Regia regionale per la “Z.E.S. Campania” . La Campania e’ stata la prima Regione italiana a concludere l’iter per la Zona Economica Speciale all’esito di un approfondito lavoro di elaborazione e di un confronto con tutte le parti sociali al termine del quale e’ stato approvato il Piano di Sviluppo Strategico regionale. Il Piano ha individuato le aree che costituiscono la Zona Economica Speciale della Campania, si tratta di zone che, pur non risultando adiacenti territorialmente, presentano un nesso economico funzionale. In particolare, le aree regionali interessate sono i Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia e le relative aree retroportuali, e comprendono: gli aeroporti di Napoli e di Salerno; gli interporti “Sud Europa” di Marcianise-Maddaloni e “Campano” di Nola; gli agglomerati industriali di Acerra, Arzano-Casoria-Frattamaggiore, Caivano, Torre Annunziata-Castellammare, Marigliano-Nola, Pomigliano, Salerno, Fisciano-Mercato San Severino, Battipaglia, Aversa Nord (Teverola, Carinaro, Gricignano), Ponte Valentino, Valle Ufita, Pianodardine e Calaggio; le aree industriali e logistiche di Napoli Est, Bagnoli, Nocera, Sarno, Castel San Giorgio e Contrada Olivola. La finalita’ della Zes e’ quella di sostituire una politica dell’offerta, caratterizzata da interventi a pioggia con una politica basata sui fattori di sviluppo e caratterizzata dall’uso integrato di diversi strumenti sia nazionali che regionali. In questa logica diventa essenziale il ruolo della Cabina di Regia regionale per definire le strategie di competenza regionale ed il coordinamento con le attivita’ del Comitato di Indirizzo . In altre parole la Cabina di Regia rappresenta il luogo di confronto politico operativo tra i vari livelli di “governance della Zes” cui compete sia la verifica di attuazione che l’ individuazione di eventuali correttivi da apportare. L’assessore Marchiello, che ha introdotto i lavori del tavolo, ha sottolineato tra l’altro, “che l’amministrazione adottera’ le necessarie misure di salvaguardia per garantire la permanenza delle imprese nelle aree Zes anche dopo la concessione degli incentivi”. Il Presidente De Luca dopo gli interventi dei componenti del tavolo che hanno mostrato soddisfazione per la celerita’ con cui e’ stata istituita la Cabina di Regia ha concluso i lavori evidenziando che l’amministrazione regionale intende mantenere gli impegni presi per la realizzazione della Zes Campania anche se siamo difronte a due incognite rilevanti: la prima riguarda l’entita’ dei fondi messi a disposizione dal Governo per gli incentivi, la seconda e’ quella relativa alla palude burocratica in quanto non sono ancora chiare le modalita’ e i termini della Semplificazione amministrativa previsti dal Decreto non ancora emanato dal Governo. Infine ai componenti della Cabina di Regia e’ stato consegnato un documento di sintesi relativo alle attivita’ svolte e a quelle in itinere per l’attuazione della Zes Campania. I componenti del tavolo Zes Campania sono: il presidente della Giunta Regionale, che lo presiede, l’assessore alle Attivita’ Produttive, l’assessore all’Urbanistica, i rappresentanti di Confindustria Campania, delle Organizzazioni sindacali dei lavoratori, di Unioncamere, di Anci, dei Consorzi Asi, dell’Autorita’ di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, degli Aeroporti ed Interporti, nonche’ esperti del mondo accademico scientifico e qualificati stakeholders.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Gennaio 2019 - 07:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker