ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 07:24
26.7 C
Napoli

Cala il sipario sulla Notte Nazionale del Liceo Classico al ‘Carducci’ di Nola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per il quinto anno consecutivo, il Liceo Carducci di Nola ha aperto le porte, in contemporanea con 433 Licei italiani, per la Notte Nazionale del Liceo Classico un’iniziativa nata per far comprendere l’importanza e l’attualità della cultura classica. L’ evento, grazie all’impegno del professoressa Patrizia Sorrentino, referente nazionale per il Liceo in questione, ha visto coinvolto numerosi alunni. Alle ore 18:00, dopo la proiezione del video di apertura inviato dal liceo capofila “Gulli e Pennisi” di Acireale, si è svolta un’interessantissima tavola rotonda per presentare il libro “Mafie e libere professioni” del prof. Stefano D’Alfonso, docente di Istituzioni di diritto pubblico e amministrativo e già consulente della Commissione parlamentare antimafia, Aldo De Chiara, procuratore generale vicario presso la Corte d’appello e consulente della Commissione parlamentare antimafia e del prof. Gaetano Manfredi, Rettore della Federico II di Napoli. Alla seduta moderata dal prof. Luigi Pasciari, già docente del liceo, hanno partecipato oltre agli autori anche la dott.ssa Anna Maria Lucchetta procuratrice del Tribunale di Nola e il dott. Luigi Picardi, presidente del Tribunale di Nola. Il testo presentato, approfondisce le relazioni che le mafie intessono con le professioni liberali, analizza quindi il rapporto tra il mondo illegale e quello apparentemente legale, formulando proposte concrete. La tavola rotonda, grazie agli interventi degli illustri ospiti, ha sottolineato l’importanza della scuola nella formazione etica e morale dei giovani che saranno cittadini e professionisti del domani. La giovane platea si è dimostrata assai attenta e coinvolta della tematica trattata che, affrontata con grande esperienza e passione dai relatori, ha sicuramente lasciato un indelebile segno nei presenti. La serata condotta da Antonio Sibilla, Paola Pescione e Francesco Di Palma, ha visto protagonisti i giovani liceali che si sono succeduti sul palco esibendosi in vari spettacoli. Interessante è stata la versione in greco, tradotta da Antonio Sibilla della canzone “Amore Amaro”, cantata dalla stupenda voce di Paola Pescione ed accompagnata dalla chitarra di Ivo Perticarà. In seguito, la tomba del Tuffatore è divenuta tableau vivant grazie al lavoro e alla coordinazione della prof.ssa Milena Picciocchi. È stato poi trasmesso il video vincitore al Marano Festival, “Pensaci”, a cura della prof.ssa Luisa Napolitano e della prof.ssa Rosa Anna Quindici e degli alunni Sonia Romano, Isernia Marta, Fiorillo Pasqualina, Esposito Marta, Manganiello Ilenia. Strettamente connesso all’attualità, è stato il monologo di Paola Cortellesi sulla violenza contro le donne, interpretato dalla vulcanica Gaia Rota e da Mariano Carrella. Inoltre, magistralmente recitato da Carmen Grilletto, è stato il monologo “I sogni” della nota Virginia Raffaele. Due momenti sono stati dedicati al ballo, il primo ha visto messa in scena una coreografia composta da Ida Riccardi e Francesca Russo, mentre il secondo è stato dedicato a una esibizione di Tammurriata e Pizzica, un tributo alle nostre tradizioni, curato dalla prof.ssa Fiorinda Sepe con l’accompagnamento del gruppo “I Pulcinella”. Di certo non poteva mancare il teatro che affonda le proprie origini nel mondo greco. Quest’anno è stata rappresentata “La locandiera” di Carlo Goldoni, messa in scena dagli alunni della II D coordinati dalla prof.ssa Pina Napolitano. La serata s’è conclusa col toccante monologo di Roberto Vecchioni “Ho conosciuto il dolore”che è stato rappresentato con grande bravura e abilità da Mirko Mugnano. A mazzanotte precisa, a chiusura del Gran Galà, a cui hanno partecipato in abiti parecchio eleganti gli allievi del liceo, la lettura in lingua greca del Fragmentum Grenfellianum noto anche come “Il Lamento dell’Esclusa”. Un ringraziamento dovuto va infine alla Dirigente Scolastica professoressa Assunta Compagnone che non ha mai fatto mancare il proprio appoggio ad un’iniziativa che coinvolge migliaia di liceali.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Gennaio 2019 - 12:26

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker