“Nel Paese c’e’ una grande emergenza che si chiama lavoro. Occorre trovare soluzioni, creare occasioni di lavoro”. Lo sostiene il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, intervistato dal Corriere della Sera. Quella del governo, spiega, “e’ una manovra espansiva, la crescita e’ un’altra cosa. Quello che occorre, adesso che la legge di Bilancio e’ approvata e’ aprire tutti i cantieri pronti a partire. I costruttori dell’Ance hanno calcolato che sono bloccate in Italia 27 grandi opere al di sopra dei 100 milioni – al Nord, al Centro e al Sud – che se si avviassero darebbero posto a 400.000 persone, con una ricaduta sull’economia di 86 miliardi”. Tra le altre proposte per superare l’emergenza occupazione, Boccia chiede un “taglio netto del cuneo fiscale che tra tasse e contributi incide per il 70%, nonche’ detassazione e decontribuzione totale dei premi di produzione per i contratti di secondo livello aziendale”.
Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto
Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto
Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto
Emergenza idrica senza fine in Irpinia. In diversi comuni della provincia di Avellino, soprattutto nelle… Leggi tutto
Un’escursione solitaria si è trasformata in un incubo sui monti del Matese, in Molise, dove… Leggi tutto
Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda,… Leggi tutto